Tanjiro Kamado, il protagonista di Demon Slayer, ha sempre dimostrato una determinazione incrollabile. Dal duro allenamento per padroneggiare il Respiro del Sole fino al risveglio del Segno del Cacciatore di Demoni, la sua crescita lo ha trasformato in un vero e proprio concentrato di potenza, pur non avendo ancora raggiunto il livello di un Hashira. Ma è nell’arco narrativo di Il Castello dell’Infinito che Tanjiro compie un ulteriore, sorprendente passo avanti, sbloccando un potere straordinario.
Di seguito saranno presenti importanti spoiler sul film Demon Slayer: Il Castello dell’Infinito. Continuate a vostro rischio, siete stati avvisati!
Durante lo scontro con Akaza, la Terza Luna Crescente, mentre analizzava lo stile di combattimento del demone, Tanjiro ricorda gli insegnamenti del padre e una conversazione con Inosuke su come celare l’intento omicida in battaglia. Questo innesca un’inaspettata evoluzione, il Mondo Trasparente, che lo proietta tra i più forti combattenti di Demon Slayer. Ma di cosa si tratta esattamente? Il Mondo Trasparente è un’abilità che permette a Tanjiro di vedere letteralmente attraverso i corpi dei suoi avversari, percependone i movimenti come al rallentatore e reagendo con una velocità sovrumana. Avevamo già intravisto un accenno di questo potere quando Tanjiro scoprì Hantengu nascosto nel suo cuore, nell’arco del Villaggio dei Forgiatori di Spade. Ma è contro Akaza che Tanjiro comprende appieno il principio e accede volontariamente a questo stato, segnalato da cambiamenti nei suoi capelli, occhi e nel suono del suo respiro.
Questo potere ricorda l’Ultra Istinto di Goku in Dragon Ball Super. Tuttavia, mentre l’Ultra Istinto si basa sull’assenza di pensiero e sull’istinto puro, il Mondo Trasparente di Tanjiro si fonda sulla dottrina del non-sé o anatta, che predica l’impermanenza dell’anima. Un’interessante differenza filosofica che arricchisce ulteriormente la narrazione di Demon Slayer.

L’importanza di questo nuovo potere è enorme. Persino Giyu, dopo aver risvegliato il suo Segno del Cacciatore di Demoni, non era riuscito a contrastare Akaza, i cui sensi ipersviluppati gli permettevano di schivare ogni attacco impregnato di intento omicida. Senza il Mondo Trasparente, Tanjiro e Giyu avrebbero perso. La vittoria è arrivata solo grazie alla resa di Akaza, sopraffatto dal ritorno dei suoi ricordi umani. Padroneggiando il Mondo Trasparente, Tanjiro potrebbe colpire direttamente gli organi interni dei demoni, diventando una minaccia concreta persino per Muzan. Un elemento che potrebbe ribaltare gli equilibri di potere nel prossimo capitolo della trilogia cinematografica di Il Castello dell’Infinito. Riuscirà Tanjiro a superare gli Hashira e affrontare Muzan? Non ci resta che attendere per scoprirlo.
Demon Slayer, creato da Koyoharu Gotouge, è un franchise di enorme successo che comprende manga, anime, film, videogiochi e spin-off. Ambientato nel Giappone dell’era Taishō, segue le avventure di Tanjiro nella sua lotta contro i demoni e nella ricerca di una cura per la sorella Nezuko, trasformata in demone. Con la sua animazione spettacolare e la trama avvincente, Demon Slayer si è affermato come uno dei franchise multimediali di maggior incasso di tutti i tempi, raggiungendo pieno successo con il film Il Castello dell’Infinito.
L’articolo Demon Slayer: lo sapevate che Tanjiro ha un potere simile all’Ultra Istinto di Goku? proviene da ScreenWorld.it.