Dune: Denis Villeneuve omaggia il compianto David Lynch con una riflessione sugli adattamenti del romanzo

Il regista Denis Villeneuve ha recentemente reso omaggio a David Lynch, esprimendo rammarico per il fatto che il collega non sia stato contento della riuscita del proprio adattamento di Dune. Sia Villeneuve che Lynch sono registi iconici, con il primo che si è affermato come uno dei principali artigiani del genere fantascientifico contemporaneo grazie a Blade Runner 2049. Questo ha aperto la strada al primo capitolo di Dune, uscito nel 2021, 37 anni dopo l’uscita della versione di Lynch.

Durante i Saturn Awards, Villeneuve ha parlato del compianto regista di Missoula e del suo impatto sul cinema. Il cineasta canadese ha affermato di considerarlo il maestro nel dare vita ai sogni e ha espresso rammarico per non aver avuto la possibilità di incontrarlo. Ha dichiarato anche di essere dispiaciuto che a Lynch sia pesato adattare il massiccio romanzo di Frank Herbert, che Villeneuve chiaramente ama. La sua è stata una lunga riflessione:

Il cinema è probabilmente la forma d’arte più vicina ai sogni, ai sogni risvegliati. E David Lynch è stato sicuramente il maestro, colui che ci ha portato più vicini a questo stato di sogno. E sinceramente vorrei aver avuto la possibilità di incontrarlo. Non sarebbe stato possibile incontrarlo tra i due film [Dune]. Desideravo e sognavo di incontrarlo una volta terminato solo per… per rendergli omaggio. Sono molto triste che non abbia avuto una bella esperienza con il suo adattamento. Allo stesso tempo, da quanto ho capito, il dolore che ha sopportato durante la realizzazione della sua versione di Dune ci ha portato Velluto blu, e poi Cuore selvaggio e tutti gli altri… c’era un’energia che ne usciva. Quindi, non so, è molto triste che ci abbia lasciato. È come, sai… quando se n’è andato, è come se un pianeta avesse lasciato il sistema solare. È davvero come se fosse un pianeta a sé stante. Ma c’è un po’ di conforto nel sapere che era ancora totalmente vivo, totalmente creativo, che voleva fare un altro progetto. È ancora qui. Comunque, sono un grande fan. Sì.

Lynch diresse il primo adattamento di Dune, uscito nelle sale nel 1984, il quale, però, non ricevette buone recensioni al momento della sua uscita. Le opinioni negative per Dune di Lynch portarono molti a credere che il romanzo di Herbert fosse inadattabile. Nel corso degli anni, Lynch ha dichiarato apertamente di odiare il lavoro su Dune, sottolineando che la versione finale non fosse la sua visione per il progetto. A quanto si dice, lo studio aveva una diversa concezione per il film, il che portò a molti litigi e alla compromissione dell’uscita nelle sale.

Anche se il suo Dune non è stato ben accolto, il cineasta ha diretto molti altri lungometraggi acclamati dalla critica, tra i quali si ricordano principalmente Velluto blu, Cuore selvaggio e Mulholland Drive. Villeneuve si è detto contento che il suo fallimento con Dune non abbia ostacolato la creatività di un maestro come lui. Malgrado il flop iniziale, il Dune di Lynch ha riunito attorno a sé una fitta schiera di accoliti, tanto da assurgere al grado di cult. Pasticciato, sbagliato, confusionario, sicuramente. Eppure, inossidabile.

L’articolo Dune: Denis Villeneuve omaggia il compianto David Lynch con una riflessione sugli adattamenti del romanzo proviene da ScreenWorld.it.