Festa del cinema di Roma 25: 100 influencer lanciano FilmAmo, il social network dedicato ai film

Venerdì 24 ottobre il Cinema Moderno di Roma, sala iconica che ha ospitato anteprime di film internazionali e momenti cruciali della settima arte italiana, si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia del cinema. Avverrà il lancio di FilmAmo, il primo social network dedicato ai film che trasforma gli utenti in comproprietari attraverso un modello di crowdfunding partecipativo.

L’evento coinvolgerà oltre 100 film influencer collegati da tutta Italia, sia in presenza al Villaggio della Festa del Cinema di Roma sia da remoto, raggiungendo complessivamente più di un milione di follower. Insieme a personalità del mondo dello spettacolo e giornalisti, daranno il via a una campagna di raccolta fondi che permetterà agli appassionati di cinema di possedere quote della piattaforma. Non più semplici utilizzatori di uno strumento controllato da pochi investitori, ma proprietari collettivi di uno spazio digitale costruito dalla e per la community cinematografica. FilmAmo si propone come piattaforma globale dove milioni di utenti potranno votare e recensire film, creando un ecosistema partecipativo che mira a ridefinire il rapporto tra pubblico e cinema.

Poster esclusivo di Il bar del cult
Poster esclusivo di Il bar del cult, fonte: WeShort

Durante la serata di lancio, grazie alla collaborazione con WeShort, società di streaming, distribuzione e produzione specializzata in contenuti premium di breve durata, la casa di produzione Daitona presenterà Ti Respiro, un cortometraggio WeShort Originals realizzato con il supporto di Giffoni Innovation Hub e già disponibile su Rai Play. Il corto è interpretato da Jenny De Nucci, giovane attrice che conta più di un milione di follower sui social, e diretto dal duo Lorenzo Giovenga e Giuliano Giacomelli.

Ma la vera chicca della serata sarà la proiezione di Il Bar del Cult, ovvero il docufilm che celebra l’età dell’oro della commedia italiana attraverso le voci e i volti delle sue leggende viventi, tra cui Lino Banfi, Carlo Verdone, Pippo Franco, Sergio Martino, Enrico Vanzina, Jerry Cala’, Gigi & Andrea, Carmen Russo, Mirella Banti, Luc Merenda e l’indimenticabile Alvaro Vitali , ideato da Rocco De Vito con la regia di Mirko Zullo. Un viaggio nostalgico negli anni Settanta e Ottanta, quando il cinema popolare italiano dominava i botteghini e costruiva un immaginario collettivo che ancora oggi permea la cultura nazionale.

Il Cinema Moderno, con la sua storia centenaria e la sua posizione nel cuore di Roma, diventa così il luogo ideale dove passato e futuro del cinema si incontrano. Ora ospita un esperimento che potrebbe cambiare il modo in cui parliamo, condividiamo e viviamo il cinema nell’era digitale. L’appuntamento sarà, quindi, venerdì 24 ottobre al Cinema Moderno della Festa del cinema di Roma. Non mancate!

L’articolo Festa del cinema di Roma 25: 100 influencer lanciano FilmAmo, il social network dedicato ai film proviene da ScreenWorld.it.