Freezer, il trucco del fisico Schettini è utilissimo: una moneta vi salverà l’estate

Tutto Notizie
Freezer, il trucco del fisico Schettini è utilissimo: una moneta vi salverà l’estate

Freezer moneta

Mettete una moneta nel freezer, prima di partire per le vacanze: esperto rivela il motivo e spiega perché potrebbe salvarci l’estate, ed evitare rischi importanti.

Il freezer è uno degli strumenti più utili per la conservazione a lungo termine degli alimenti, grazie alla sua capacità di abbassare rapidamente la temperatura a valori inferiori a -18°C. Questo processo congela l’acqua presente negli alimenti, impedendo la crescita di batteri, lieviti e muffe che causano il deterioramento. La presenza di ghiaccio inibisce l’attività dei microrganismi e degli enzimi, preservando così freschezza e qualità degli alimenti senza l’uso di conservanti chimici. La congelazione, soprattutto se rapida, mantiene intatti gusto, consistenza e nutrienti, come vitamine, proteine e minerali, offrendo vantaggi superiori rispetto ad altri metodi di conservazione, come l’inscatolamento o l’essiccazione.

Inoltre, l’uso del freezer consente di ridurre gli sprechi alimentari, aumentare la sicurezza e avere a disposizione cibi stagionali durante tutto l’anno, migliorando anche la pianificazione dei pasti. Tuttavia, se il freezer smette di funzionare a causa di un’interruzione di corrente, la sicurezza degli alimenti può essere compromessa. In caso di blackout, un freezer pieno può mantenere una temperatura sicura per diverse ore. È importante mantenere lo sportello chiuso per limitare la perdita di freddo e, se necessario, utilizzare un termometro per monitorare la temperatura interna. Se la temperatura è salita in maniera non indifferente per più di due ore, è consigliabile scartare il cibo per evitare rischi per la salute.

Metti una moneta in freezer: ecco perché ti può salvare l’estate

Proprio per evitare rischi per la salute, può essere opportuno inserire una moneta nel freezer, quando si parte per le vacanze. A rivelarlo, è stato un noto esperto di fisica, il professor Vincenzo Schettini. L’esperto ha, infatti, spiegato che questo metodo può farci capire se, durante il periodo d’assenza da casa, il freezer ha funzionato bene, oppure se ci sono state delle interruzioni di corrente, che potrebbero aver danneggiato il cibo, causando anche il rischio di contaminazioni.

Freezer moneta
L’esperto spiega come funziona il trucco della moneta. (Fonte: Instagram – @lafisicachecipiace).

In effetti, quando si va in vacanza, come spiega il professor Schettini, la corrente potrebbe andare via senza che ce ne accorgiamo, causando lo spegnimento del freezer e lo scongelamento dei prodotti. Potrebbe, però, riaccendersi dopo qualche ora: in questo modo, noi non ci saremmo accorti di nulla, ma il cibo si sarebbe scongelato prima di ricongelarsi e, dunque, potrebbe essere diventato poco sicuro da mangiare. I cibi scongelati e poi ricongelati, infatti, andrebbero buttati, per evitare problemi. Ed è proprio con una moneta che ci possiamo rendere conto di un eventuale spegnimento del congelatore.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Fisica Che Ci Piace (@lafisicachecipiace)

Prima di partire, bisognerà prendere un bicchiere, riempirlo d’acqua e metterlo nel congelatore. Dopo averlo fatto congelare, l’esperto suggerisce di tirare fuori il bicchiere e di mettere una moneta sul ghiaccio, subito prima di partire. Dopodiché, bisognerà rimettere il bicchiere, con la moneta sul ghiaccio, nel freezer. Quando ritorneremo, i risultati saranno due. O troveremo la moneta al suo posto, e quindi saremo tranquilli, perché questo indicherà che il freezer non si è spento. Oppure, troveremo la moneta incastrata nel ghiaccio: in questo caso, significherà che il freezer si è staccato, e che la moneta è caduta in acqua e, poi, è rimasta incastrata quando il congelatore ha ripreso a funzionare. In questo caso, bisognerà buttare tutti gli alimenti contenuti nel freezer, dato che potrebbero essere contaminati!

Freezer, il trucco del fisico Schettini è utilissimo: una moneta vi salverà l’estate
Giuseppe Meccariello