Gianluigi Ceruti: il diritto al servizio dell’ambiente

Gianluigi Ceruti

Si è spento a Rovigo l’avvocato ed ex parlamentare dei Verdi. Il ricordo dei Centri di azione giuridica di Legambiente: “il suo esempio continua a ispirarci”

Gianluigi Ceruti è stato molto più di un avvocato: è stato un architetto del diritto ambientale italiano. Con passione e rigore, ha trasformato le aule di tribunale in luoghi di difesa della natura, contribuendo a decine di processi ambientali che hanno segnato la storia del nostro Paese.

Dalle battaglie contro l’inquinamento industriale alle difese dei territori minacciati da speculazioni edilizie, Ceruti ha saputo dare voce alla natura attraverso il linguaggio della legge. È stato il primo firmatario della Legge quadro n. 394/1991 sulle aree protette, che ha dato vita a parchi come quello del Delta del Po, e ha collaborato attivamente con Legambiente Veneto, offrendo competenza e visione.

Come CeAG Legambiente, ricordiamo con gratitudine il suo contributo: ogni vittoria legale ottenuta grazie al suo impegno è diventata un passo avanti per la giustizia ambientale. Ceruti ci ha insegnato che la tutela dell’ambiente non è solo una scelta etica, ma un diritto da difendere con forza e intelligenza.
Il suo esempio continua a ispirarci, oggi più che mai.

I centri di azione giuridica di Legambiente