Giugno 2024

Cover LNE GIUGNO 24

Solo gli acquirenti dell’abbonamento digitale e i soci Legambiente che sottoscrivono la tessera comprensiva di abbonamento possono scaricare e sfogliare la Nuova Ecologia ogni mese

Hai acquistato l’abbonamento sul nostro negozio online o ti sei già iscritto a questo sito come socio Legambiente? Entra con le tue credenziali per sfogliare questo mensile

Se non ti interessa abbonarti ma vuoi leggere solo questo numero della Nuova Ecologia puoi comprarlo sul nostro store e lo riceverai in formato sia cartaceo che digitale


 

LEGGI L’EDITORIALE DEL DIRETTORE

SOTTOSCRIVI UN ABBONAMENTOACQUISTA UNA COPIA

GUARDA I MESI PRECEDENTI

 

 

SOMMARIO GIUGNO 2024

PRIMO PIANO
16 In cammino nel Belpaese
Quello del turismo lento è un fenomeno in crescita.
Itinerari sempre meno legati alla fede e con ricadute positive sui territori attraversati
servizi di Emilio Bianco, Luisa Calderaro, Francesco Loiacono, Franco Salcuni, Sebastiano Venneri

STORIE
36 La “Catholica” salpa ancora
Dalla nascita nel ’36 al primo restauro nel ’90, quando per tutti era “Goletta Verde”.
Stava per essere dismessa ma è tornata all’antico splendore
di Enrica Bellotti

40 Bob Brown: “Solo la gioia di lottare può fermare la distruzione”
di Elisa Cozzarini

44 Cemento vista mare
di Francesca Stazzonelli

46 Occhi vigili sui Giochi
di Ilenia De Simone

50 Accoglienza costiera
di Eleonora Angeloni

53 Blu governance
di Raffaele Cava

GAIA
60 Tigre contro tigre
L’analisi su una ciocca di peli sembra provare che la “Panthera tigris” di Giava, dichiarata estinta, sia ancora viva. Ma alcuni scienziati sollevano dubbi
di Martina Saporiti

64 Luna nuova
di Giulia Assogna

FUMETTO
75 Come un tuono
Era impossibile non amare Tuono Pettinato, al secolo Andrea Paggiaro. A tre anni dalla morte vi invitiamo a leggere “Nevermind”.
E poi tutto il resto
di Fabio Dessì

CULTURA
80 La cura dell’immaginazione
Fotografia, film, pittura, performance, Land art, poesia.
Fino al 15 agosto su Arte.go.it la mostra virtuale “Altre ecologie”
di Maurita Cardone

84 Relazioni bestiali
di Roberto Carvelli

87 Ovunque proteggi
di Aurelio Sanguinetti

rubriche
15 Pianeta 2030
35 Lettere
55 Imprese
57 Equotech
71 Visioni
93 Segnalibro
97 Almanacco

opinioni
62 PROFONDO BLU
Salviamo gli estuari
di Domenico D’Alelio

66 TERRA&CLIMA
Sconforto scientifico
di Lorenzo Ciccarese

98 AMBIENTEUROPA
Da Bonn a Belem, via Baku
di Mauro Albrizio

HANNO COLLABORATO A QUESTO NUMERO:
Eleonora Angeloni, Enrica Bellotti, Emilio Bianco, Luisa Calderaro, Maurita Cardone, Roberto Carvelli, Elisa Cozzarini, Ilenia De Simone, Franco Salcuni, Aurelio Sanguinetti, Martina Saporiti, Francesca Stazzonelli, Sebastiano Venneri

Chiuso in redazione il 21 maggio 2024