“Guides for Gaza”, a Roma e Ostia Antica tour guidati per sostenere Emergency nella Striscia

@Credits Vauro

In programma dal 31 ottobre al 2 novembre. La partecipazione sarà a offerta libera, i proventi verranno interamente devoluti alla ong fondata da Gino Strada

Tour per adulti e famiglie che daranno la possibilità di scoprire lo straordinario patrimonio artistico, archeologico e culturale di Roma e Ostia Antica. È l’iniziativa “Guides for Gaza”, in programma nella capitale dal 31 ottobre al 2 novembre 2025 e organizzata in collaborazione con Emergency. La partecipazione ai tour sarà a offerta libera con i proventi che verranno interamente devoluti alla ong, fondata nel 1994 da Gino Strada, per sostenere i presidi medici attivi nella Striscia di Gaza. Un modo per offrire cure gratuite e di qualità alla popolazione stremata da fame, sete e bombardamenti indiscriminati.

Emergency è presente con la sua clinica di assistenza sanitaria di base nella località di al-Qarara, nel governatorato di Khan Younis. Qui offre primo soccorso, assistenza medico-chirurgica di base per adulti e bambini, attività ambulatoriali di salute riproduttiva e follow up infermieristico post-operatorio, stabilizzazione di emergenze medico-chirurgiche e trasferimento presso strutture ospedaliere. Supporta inoltre la clinica di medicina di base dell’associazione locale Cfta (Culture & Free Thought Association) ad al-Mawasi. Nelle due cliniche Emergency visita una media totale di 600 pazienti al giorno.

Guides for Gaza, le iniziative

“Guides for Gaza” coinvolte oltre 100 guide turistiche professioniste della capitale che a titolo volontario condurranno le visite. Si parte venerdì 31 ottobre con il tour “Caravaggio” che ripercorre i luoghi frequentati dal pittore Michelangelo Merisi durante il suo soggiorno romano. Il percorso sulla “Roma Barocca” si dipana fra piazze, chiese e fontane spettacolari: da piazza Navona a Fontana di Trevi fino a piazza di Spagna, centro romantico della Roma Ottocentesca. In occasione di Halloween, per le famiglie c’è “Fantasmi”: una passeggiata da brivido a Castel Sant’Angelo, animata da storie spaventose.

Sabato primo novembre, sempre per le famiglie, da piazza del Popolo partirà la “Caccia al tesoro”, che proseguirà fra le vie del centro storico. Sulla caccia alle streghe nel ‘400 è invece incentrato l’itinerario “Roma Esoterica”. Leitmotiv del giorno di Ognissanti sarà soprattutto la civiltà romana. Il percorso “Nascita di Roma” andrà a rintracciare nell’area del Velabro le origini della fondazione dell’Urbe. Il tour “Colosseo e Celio” sarà un viaggio alla scoperta del più grande anfiteatro romano e di uno dei colli meno noti e più suggestivi della città. In più nel Parco degli Acquedotti si terrà un’escursione fra i resti monumentali delle infrastrutture idriche che rifornivano la Regina Aquarum.

Domenica 2 novembre sarà la volta di “Ostia Antica”, uno dei centri urbani del passato meglio conservati al mondo, con attività per grandi e bambini. A Roma, il tour “Foro Romano” e “Palatino” sarà un tuffo nel cuore dell’antichità verso il colle un tempo residenza degli imperatori. Agli amanti dell’archeologia industriale è consigliata la “Centrale Montemartini”, il primo impianto per la produzione di energia elettrica della città, oggi sede di parte delle Collezioni dei Musei Capitolini. E per finire la camminata nel “Quartiere Coppedè”, complesso realizzato 100 anni or sono dall’omonimo architetto, ribattezzato il “quartiere delle fate”.

Come partecipare

Ogni tour è prenotabile via e-mail all’indirizzo visite@guidesforgaza.org o via messaggio al numero Whatsapp 346.37.08.478. Agenzie specializzate nel noleggio di sistemi audio forniranno gratuitamente radio e auricolari ai visitatori. Fra questi Young Tour, Musound, Silence Tour, High Frequency, Saimir Malo, Highlights of Rome Srl, Eko Sound, Listening, Voice.

@Credits vignetta Vauro
Immagine gentilmente concessa da Vauro per l’iniziativa di beneficenza