L’estate si fa più fredda e inquietante grazie a CG Entertainment che, con il suo rinnovato servizio di streaming CG TV Streaming, offre agli appassionati di horror due titoli imperdibili. Dal 17 luglio arrivano online Heresy, un folk horror nordeuropeo di Didier Konings già applaudito in importanti festival internazionali come Rotterdam e Sitges 2024, e Al progredire della notte, la nuova opera del regista italiano Davide Montecchi che, dopo l’uscita nelle sale a gennaio 2025, torna a far parlare di sé per la sua atmosfera spiritica e claustrofobica.
Gli iscritti a CG TV potranno approfittare di una promozione speciale, ovvero noleggiare entrambi i film gratuitamente, fino ad esaurimento disponibilità e comunque entro il 30 luglio, semplicemente registrandosi sul sito ufficiale. Entrambi i titoli saranno poi inclusi per gli abbonati al servizio dal 20 luglio e accessibili anche sulle principali piattaforme attive in Italia come Prime Video, Apple TV, Google TV e YouTube.

Heresy ci porta nel cuore di un villaggio medievale immerso in paure ancestrali. Frieda, una giovane donna ritenuta colpevole della sua infertilità, è vittima della superstizione di una comunità dominata da un rigido senso del peccato. Dopo essere sfuggita a un tentativo di abuso e sopravvissuta a una foresta dalla quale nessuno è mai tornato, Frieda diventa oggetto di mormorii e sospetti: non è stato Dio a salvarla, ma forse qualcosa che abita la nebbia, oltre gli alberi. In questo contesto cupo, Konings costruisce un horror folk carico di tensione primordiale, sulla scia di opere come The Witch di Robert Eggers, evocando un mondo rurale sospeso tra sacro e profano, in cui la figura femminile è vittima e ribelle allo stesso tempo. Con un cast composto da Anneke Sluiters, Len Leo Vincent, Nola Elvis Kemper e altri, il film promette atmosfere rarefatte e immagini di una natura viva, arcana, che diventa rifugio e minaccia allo stesso tempo. Heresy sarà disponibile a noleggio dal 17 luglio e incluso per gli abbonati dal 20 luglio, oltre che distribuito su altre piattaforme italiane.

Al progredire della notte, invece, si muove nel territorio del mistery spiritico con tinte psicologiche. Claudia, una giovane donna di venticinque anni segnata da profonde insicurezze, cerca rifugio al piano superiore di una casa isolata ma la tranquillità svanisce presto. Letizia, l’enigmatica padrona di casa, la introduce alla metafonia, una pratica antica per comunicare con le anime dei defunti. Ciò che inizia come un passatempo si trasforma in un incubo quando Claudia si accorge di essere al centro di un rituale oscuro: Letizia, divorata dalla follia, vuole offrirla in sacrificio a forze sovrannaturali. In questo horror indie, girato con budget contenuto, la tensione cresce tra segreti di mura antiche e voci elettroniche, un fenomeno noto anche come psicofonia, che aggiunge un tocco macabro e weird alla storia. Nel cast, Lucia Vasini, Lilly Englert, Ioana Laura Jitariuc e Pier Sandro Freglio portano in scena un racconto che parte come una fiaba nera e finisce in un incubo di sopravvivenza. Nonostante qualche cedimento nel ritmo verso il finale, “Al progredire della notte” si distingue per l’atmosfera circoscritta e il tema originale che lega il mistero all’esoterismo.
Due visioni per chi ama l’horror in tutte le sue declinazioni. L’antico terrore pagano di un villaggio isolato e le oscure presenze di una casa infestata dall’inquietudine interiore. Grazie a CG Entertainment, l’estate diventa l’occasione perfetta per immergersi in un cinema di genere indipendente che punta tutto su atmosfere cupe, folclore, metafonia e rituali diabolici. Basta un click per lasciarsi avvolgere dal buio.
L’articolo Heresy e Al Progredire della Notte, l’estate è horror con CG Entertainment proviene da ScreenWorld.it.