Hollywood sta preparando un nuovo adattamento di uno dei classici natalizi più amati di sempre, e il cast stellare continua ad arricchirsi di nomi importanti. Paramount Pictures ha annunciato che Ian McKellen e Tramell Tillman si uniranno a Johnny Depp in Ebenezer: A Christmas Carol, il remake del celebre racconto di Charles Dickens che vedrà dietro la macchina da presa Ti West, regista noto per il suo lavoro nel cinema horror con titoli come X e Pearl. La notizia, riportata da Deadline, conferma che il progetto sta prendendo forma con un ensemble di attori che spazia tra generazioni e registri diversi. McKellen, leggenda vivente del cinema grazie ai suoi ruoli iconici in franchise come Il Signore degli Anelli e X-Men, porta con sé un bagaglio di credibilità shakespeariana e presenza scenica che si sposa perfettamente con l’atmosfera vittoriana del racconto dickensiano. Dall’altra parte, Tramell Tillman rappresenta una delle voci più fresche del panorama seriale contemporaneo: la sua interpretazione in Severance, la serie culto di Apple TV+ che ha ridefinito il thriller psicologico, gli ha garantito riconoscimento critico e una fanbase devota.
Al centro del progetto c’è Johnny Depp, che torna così a un ruolo di primo piano in una produzione major dopo anni turbolenti sul fronte personale e legale. L’attore interpreterà con ogni probabilità Ebenezer Scrooge, il protagonista avaro e cinico che, nella notte della vigilia di Natale, riceve la visita di tre spiriti che lo porteranno a confrontarsi con il suo passato, presente e futuro. Il personaggio di Scrooge è stato portato sullo schermo innumerevoli volte, da Alastair Sim a Jim Carrey nella versione in motion capture di Robert Zemeckis, passando per le rivisitazioni più moderne come quella con Ryan Reynolds in Spirited. La scelta di Ti West come regista rappresenta uno degli aspetti più intriganti del progetto. West si è fatto conoscere per la sua capacità di costruire atmosfere claustrofobiche e inquietanti, un talento che potrebbe rivelarsi sorprendentemente adatto alle scene più cupe e gotiche del racconto di Dickens. Il Canto di Natale, dopotutto, non è solo una storia di redenzione natalizia, è un viaggio attraverso fantasmi, rimorsi e visioni perturbanti che ha radici profonde nel gotico vittoriano.

Non sono ancora stati rivelati i ruoli specifici che McKellen e Tillman interpreteranno. Le speculazioni più immediate portano a pensare a McKellen come uno degli spiriti che visitano Scrooge, forse lo Spirito del Natale Passato o il più austero Spirito del Natale Futuro, ruoli che richiedono presenza e profondità emotiva. Tillman potrebbe invece essere coinvolto in uno dei personaggi umani che popolano la vita di Scrooge, come Bob Cratchit o Fred, il nipote ottimista del protagonista. Paramount punta evidentemente a un adattamento che possa distinguersi dalla folla di versioni già esistenti, e la combinazione tra un cast eclettico e la visione autoriale di West potrebbe essere la chiave per offrire una lettura nuova e contemporanea di una storia che continua a parlare, generazione dopo generazione, di compassione, comunità e seconda opportunità.
Al momento non sono state comunicate date di inizio produzione o di uscita nelle sale, ma considerando la natura natalizia del materiale di partenza, non sarebbe sorprendente vedere il film posizionato strategicamente per una release durante le festività di un prossimo anno. La macchina promozionale di Paramount, del resto, avrà tutto l’interesse a sfruttare la combinazione tra il richiamo universale del Canto di Natale e il magnetismo mediatico di un cast che spazia da icone consolidate come McKellen a volti emergenti come Tillman, senza dimenticare il ritorno di Depp in un ruolo che potrebbe segnare una nuova fase della sua carriera. Ebenezer: A Christmas Carol si aggiunge così alla lista sempre crescente di rivisitazioni dei classici letterari, un trend che Hollywood continua a cavalcare con risultati alterni. La sfida sarà trovare un equilibrio tra rispetto per il materiale originale e capacità di sorprendere un pubblico che conosce già la storia a memoria, magari introducendo sfumature visive o narrative che solo un regista come West può offrire.
L’articolo Il remake di un amatissimo film di Natale prende vita: il cast è stellare proviene da ScreenWorld.it.
