Il segreto di The Batman 2: Reeves si ispira a un thriller di 32 anni fa?

Il lungo cammino verso The Batman – Parte II, previsto per il 2027, è costellato di attese e speculazioni. Dopo il successo del primo capitolo, diretto da Matt Reeves, i fan si interrogano sulla direzione che prenderà la saga del Cavaliere Oscuro. Reeves, come nel primo film, potrebbe attingere ancora una volta al ricco repertorio di storie del passato per plasmare la sua visione. Ma quale sarà la sua fonte d’ispirazione questa volta?

The Batman ha saputo fondere elementi di storie iconiche come Il lungo Halloween, Anno Uno ed Ego, offrendo una delle interpretazioni più definitive del personaggio. Per il sequel, Reeves potrebbe guardare a un thriller di 32 anni fa, una scelta sorprendente e potenzialmente rivoluzionaria: Batman: La maschera del Fantasma. Con l’uscita di scena di Catwoman, si apre uno spazio per un nuovo interesse amoroso nella vita di Bruce Wayne. Ogni film di Batman ha presentato una figura femminile significativa, e sarebbe un cambio di rotta inaspettato se Reeves decidesse di rompere questa tradizione. Ma chi potrebbe prendere il posto di Selina Kyle?

Batman Mask of the Phantasm
Batman Mask of the Phantasm, fonte: Prime Video

Mask of the Phantasm, film d’animazione del 1993, introduce Andrea Beaumont, un’ex fiamma di Bruce, nonché la misteriosa villain nota come Fantasma. La sua storia, intrisa di vendetta, risuona con l’arco narrativo di Bruce nel primo film. Come lui, Andrea è guidata dal desiderio di giustizia, un tema che potrebbe essere ulteriormente esplorato nel sequel. L’aspetto più interessante è la recente apparizione del Fantasma nel fumetto Batman/Catwoman di Tom King, che ha ufficialmente introdotto Andrea nel canone DC. Questo dimostra come il personaggio possa essere integrato nella mitologia di Batman, offrendo a Reeves un’opportunità unica.

L’ispirazione a Mask of the Phantasm potrebbe inoltre dare nuovo slancio al Joker di Barry Keoghan, apparso brevemente nel primo film. Nel film d’animazione, il Joker è uno degli obiettivi del Fantasma, creando un conflitto morale con Batman, che si rifiuta di uccidere. Questo scenario potrebbe essere riproposto nel sequel, aggiungendo un ulteriore livello di complessità alla storia. L’inclusione di Andrea Beaumont e del Fantasma non solo arricchirebbe la narrazione con un personaggio complesso e affascinante, ma offrirebbe anche un’opportunità per esplorare il tema della vendetta da una prospettiva diversa. La sua presenza potrebbe inoltre influenzare il rapporto tra Bruce e il Joker, creando un triangolo di personaggi dalle motivazioni contrastanti.

Resta da vedere se Reeves seguirà questa strada. Le sue dichiarazioni, che prefigurano un futuro difficile per Batman, lasciano spazio a molte interpretazioni. L’unica certezza è che The Batman – Parte II sarà un evento cinematografico da non perdere, destinato a lasciare il segno nell’universo del Cavaliere Oscuro.

L’articolo Il segreto di The Batman 2: Reeves si ispira a un thriller di 32 anni fa? proviene da ScreenWorld.it.