Israele uccide il capo di Hamas Ismail Haniyeh con un raid in Iran. Cosa succederà ora? LA DIRETTA

In poche ore Israele ha vendicato la strage di Majdal Shams, dove un razzo lanciato dal Libano ha ucciso 12 bambini drusi, uccidendo prima Fuad Shukr, il consigliere militare di Hassan Nasrallah, il capo di Hezbollah e poi, soprattutto, uccidendo Ismail Haniyeh, leader di Hamas, con un raid direttamente in Iran.

Ora non restano che alcune domande: cosa succederà? Cosa deciderà di fare Hamas? Quale sarà la reazione dell’Iran? In quale spirale finiremo? 

LA DIRETTA

13.19

Il Cremlino ha condannato l’uccisione del capo politico di Hamas Ismail Haniyeh. “Condanniamo fermamente questo attacco, che ha portato alla morte del signor Haniyeh. Riteniamo che tali azioni siano dirette contro i tentativi di portare la pace nella regione e, cosa ancora più grave, potrebbero destabilizzare notevolmente la situazione già tesa”, ha detto ai giornalisti il portavoce del presidente Putin, Dmitry Peskov, secondo quanto riporta Interfax.

13.04

“Il regime sionista dovrà senza dubbio affrontare una risposta dura e dolorosa da parte del potente e vasto fronte della resistenza, in particolare dell’Iran”: lo hanno dichiarato le Guardie Rivoluzionarie in un nuovo comunicato, in reazione all’assassinio del leader di Hamas Ismail Haniyeh. “Questo crimine indica che la banda criminale, assassina e terrorista dei sionisti non ha alcun rispetto per le norme internazionali e non esita a commettere qualsiasi atto criminale, al fine di coprire il suo umiliante fallimento nella guerra di Gaza”, ha aggiunto la dichiarazione, citata dall’Irna.

12.47

Gli Stati Uniti non sono stati “informati” né “coinvolti” nell’assassinio del leader di Hamas Ismail Haniyeh: lo afferma il segretario di Stato Usa Antony Blinken.

11.27

L’Iran ha dichiarato tre giorni di lutto nazionale in seguito all’uccisione del leader di Hamas, Imail Haniyeh.

11.06

“La Repubblica islamica dell’Iran difenderà la sua integrità territoriale, il suo onore, e farà pentire gli invasori terroristi della loro azione codarda”. Lo ha affermato il presidente dell’Iran, Massoud Pezeshkian, commentando su X l’uccisione a Teheran del capo dell’ufficio politico di Hamas, Ismail Haniyeh, che in Iran aveva partecipato alla sua cerimonia di insediamento. “Il legame tra le due fiere nazioni dell’Iran e della Palestina sarà più forte di prima, e il cammino della resistenza e della difesa degli oppressi sarà seguito in modo più forte che mai”, ha aggiunto Pezeshkian, affermando che l’Iran è in lutto per Haniyeh.

10.42

Ismail Haniyeh, dopo il funerale domani a Teheran, sarà sepolto a Doha, in Qatar. Lo sostiene Iran International citando fonti del Qatar.

10.03

I funerali del leader di Hamas Ismail Haniyeh, ucciso nella notte a Teheran con un missile guidato, si terranno domani nella capitale iraniana. Lo riferisce l’agenzia Tasnim.

9.29

Israele pagherà un prezzo pesante per l’assassinio del leader di Hamas: lo ha detto Mohsen Rezai, membro del Consiglio di Presidenza iraniano ed ex comandante delle Guardie Rivoluzionarie. “Questo martirio è un’altra prova della debolezza della banda criminale di Tel Aviv”, ha aggiunto: “Coloro che pensano che una tale disperata dimostrazione di forza possa compensare la loro debolezza nell’affrontare l’eroica lotta dei palestinesi commettono un errore’.

9.23

“Il desiderio di mio padre è stato esaudito”, ha detto Abdul Salam, figlio del leader di Hamas Ismail Haniyeh, riferendosi alla morte da “martire” del padre, ucciso in Iran. “Siamo in una rivoluzione e in una battaglia continua contro il nemico, e la resistenza non finisce con l’assassinio dei leader”. Lo riferisce l’agenzia iraniana Irna.

9.21

Secondo i media arabi, il leader di Hamas è stato ucciso quando un “missile aereo guidato” che ha colpito una residenza speciale per veterani militari nel nord di Teheran, dove si trovava il leader di Hamas. Tutto sarebbe avvenuto intorno alle 2 del mattino, ora locale.

8.48

La tv di Stato iraniana riferisce che l’uccisione di Ismail Haniyeh ritarderà di diversi mesi l’accordo di cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi a Gaza e provocherà una rappresaglia da parte dei gruppi sostenuti dall’Iran nella regione. Lo riportano i media israeliani. Funzionari iraniani sottolineano che le dichiarazioni della televisione di Stato riflettono le opinioni del leader supremo Khamenei e del governo.

8.29

“Il regime sionista, con una mossa cieca e vigliacca, ha assassinato il capo dell’Ufficio politico di Hamas, Ismail Haniyeh, e questo indica la debolezza e la disperazione del regime”: lo ha detto il portavoce della Commissione per la sicurezza nazionale e la politica estera del Parlamento iraniano. Lo riporta l’Irna. Il portavoce ha condannato l’assassinio e ha chiesto l’arresto e la punizione dei responsabili. La Commissione ha tenuto una sessione straordinaria questa mattina per discutere la questione.

7.54

Il gruppo sciita filo-Iran Hezbollah ha rilasciato la sua prima dichiarazione sull’assassinio di ieri sera del comandante Fuad Shukr, rivendicato da Israele, affermando che “era presente nell’edificio di Beirut quando è stato colpito”, ma non confermando la sua morte. Le squadre di protezione civile stanno lavorando “diligentemente ma lentamente” per rimuovere le macerie: “Stiamo ancora aspettando il risultato delle operazioni per conoscere il destino del grande comandante e di altri civili”, ha aggiunto Hezbollah.

7.48

La Turchia ha condannato il “vergognoso assassinio” del leader politico di Hamas Ismail Haniyeh, alleato del presidente turco Recep Tayyip Erdogan. “Condanniamo l’assassinio del leader dell’ufficio politico di Hamas, Ismail Haniyeh, in un atto vergognoso a Teheran”, ha dichiarato il ministero degli Esteri in un comunicato, aggiungendo che “questo attacco mira anche a estendere la guerra di Gaza a una dimensione regionale”.

Condanna anche dalla Russia.

Mosca ha denunciato l’”inaccettabile assassinio politico” del leader di Hamas, Ismail Haniyeh. “Si tratta di un assassinio politico assolutamente inaccettabile, che porterà a un’ulteriore escalation delle tensioni”, ha dichiarato il viceministro degli Esteri russo, Mikhail Bogdanov, all’agenzia di stampa statale russa RIA Novosti.

7.35

“L’assassinio del comandante Ismail Haniyeh è un atto codardo e non passerà sotto silenzio”. Lo ha detto, riferito dai media, Musa Abou Marzouk, uno dei maggiori dirigenti di Hamas in una delle prime dichiarazioni.

7.31

“L’Iran sta tenendo una riunione di emergenza del Consiglio supremo di sicurezza nazionale presso la residenza del leader supremo, Ali Khamenei, un evento che accade in circostanze straordinarie”, lo ha scritto su X Iran international.

L’articolo Israele uccide il capo di Hamas Ismail Haniyeh con un raid in Iran. Cosa succederà ora? LA DIRETTA proviene da Blitz Quotidiano.