KPop Demon Hunters non si ferma e supera il record dei record: è l’anime dell’anno?

Il mondo dello streaming è in costante fermento, ma pochi avrebbero scommesso sull’ascesa fulminea di un titolo come KPop Demon Hunters. Eppure, questo film d’animazione targato Sony Pictures Animation, acquisito da Netflix, non solo ha conquistato il pubblico, ma ha letteralmente eclissato giganti del calibro di Mercoledì, posizionandosi al vertice delle classifiche Nielsen e promettendo di diventare un vero e proprio fenomeno generazionale, paragonabile per impatto a Frozen, nonostante le ultime critiche scaturite.

L’annuncio ha fatto il giro del settore: KPop Demon Hunters ha raggiunto un nuovo, significativo traguardo. Secondo quanto riportato da Gizmondo, la pellicola ha conquistato il primo posto nella top 10 complessiva dello streaming di Nielsen, società di telecomunicazioni di raccolta dati. Questo successo non è un fuoco di paglia: il film ha mantenuto una presenza costante nelle classifiche per ben undici settimane, superando il proprio record per un film originale in streaming stabilito la settimana precedente.

Kpop Demon Hunters © Netflix Media Center
Kpop Demon Hunters © Netflix Media Center

I numeri parlano chiaro e sono a dir poco sbalorditivi. Il picco di visualizzazioni settimanali nel mondo ha toccato l’impressionante cifra di 1,12 miliardi di minuti. Ma cosa rende KPop Demon Hunters così speciale, al punto da essere accostato a un colosso dell’animazione come Frozen? La risposta risiede nell’engagement emotivo e culturale che ha saputo generare. Le canzoni del film, come “”Golden”” e “”Soda Pop””, sono diventate virali sui social media, entrando nelle playlist e nei post di milioni di fan. L’entusiasmo si traduce anche in una corsa al merchandising e ai costumi, con l’arrivo imminente di offerte per Halloween e le festività, a testimonianza di un’identificazione profonda con i personaggi.

Le protagoniste, Mira, Rumi e Zoey, si uniscono ora a Mercoledì Addams (interpretata da Jenna Ortega) nell’olimpo delle eroine più popolari di Netflix. Un riconoscimento non da poco, che sottolinea la capacità del film di creare figure femminili forti e carismatiche, capaci di risuonare con il pubblico contemporaneo. L’hype è palpabile, con i fan che già si organizzano per proiezioni a tema Halloween, cosplay al New York Comic Con e altri eventi che celebrano il mondo di Huntr/x e Saja Boys.

Con l’avvicinarsi delle festività e della stagione dei premi, l’attenzione sul film è destinata a crescere. La sua popolarità suggerisce che siamo di fronte a un franchise in divenire, con un potenziale enorme per espansioni future che i fan attendono con impazienza. Il momento è d’oro per KPop Demon Hunters, e i suoi numeri sono destinati a continuare la loro ascesa.

L’articolo KPop Demon Hunters non si ferma e supera il record dei record: è l’anime dell’anno? proviene da ScreenWorld.it.