Le notizie del giorno, I leader Ue e Kiev: “Negoziati partono dall’attuale linea di contatto”. Mosca: “No alla tregua”

Mosca accusa l’Unione Europea di voler sabotare un possibile incontro tra Trump e Putin, definendola “la forza più distruttiva sulla scena internazionale”. E proprio la Cnn riferisce che l’incontro tra Marco Rubio e Sergey Lavrov è stato intanto momentaneamente sospeso per divergenze sull’Ucraina. In Giappone, Sanae Takaichi è stata eletta prima donna premier, vincendo con 237 voti contro 149 dell’ex premier Noda.

Le notizie del giorno in diretta:

13.34 Wfp: “A Gaza non ci sono abbastanza aiuti, aprire tutti i valichi”

Il flusso di aiuti verso Gaza sta aumentando, ma è ancora ben lontano dall’obiettivo giornaliero ideale di 2.000 tonnellate: lo ha affermato oggi il Programma alimentare mondiale (Wfp) aggiungendo che “per poter raggiungere questo obiettivo, dobbiamo utilizzare fin da subito ogni valico di frontiera”. Il portavoce dell’organizzazione, Abeer Etefa, ha affermato che le forniture importate finora sarebbero sufficienti a sfamare mezzo milione di persone per due settimane potendo utilizzare solo i valichi di Kerem Shalom e Kissufim.

12.50 Von der Leyen: “Intensificare sforzi sul Patto migrazione”

“Presto avvieremo il primo anno di gestione della migrazione (nel quadro del Patto, ndr): è necessario intensificare gli sforzi al livello tecnico e politico per essere sicuri che tutti i mattoni del Patto siano al posto giusto in tempo e permettere che la fiducia sia costruita intorno al nuovo sistema”. Lo scrive la presidente della Commissione Ursula von der Leyen nella lettere ai leader prima del vertice. “Il sostegno ai Paesi sotto pressione e l’attuazione del meccanismo di solidarietà devono andare di pare passo con le misure sulla responsabilità: questa simmetria è fondamentale per l’attuazione del Patto”.

12.09 Lavrov: “Siamo contrari a un cessate il fuoco immediato”

Il ministro russo degli Esteri Serghei Lavrov ha detto che la Russia è contraria a una cessazione immediato delle ostilità in Ucraina, affermando che nel vertice con Vladimir Putin in Alaska, anche il presidente Usa Donald Trump aveva sostenuto che “serve una pace duratura e sostenibile e non un immediato cessate il fuoco”. “Noi restiamo fedeli a questa formula, e io l’ho confermata ieri al segretario di Stato Usa Marco Rubio”, ha aggiunto Lavrov, citato dalla Tass.

11.59 Stellantis, in Europa +11,5% vendite auto a settembre

Sono cresciute dell’11,5% a settembre le vendite di auto di Stellantis in Europa rispetto allo stesso mese del 2024 e dello 0,1% la quota di mercato in questo segmento, grazie soprattutto a Citroën (+0,3%), Fiat (+0,1%) e Opel (+0,1%). Anche nel terzo trimestre le vendite salgono del 4,4% rispetto all’analogo periodo dell’anno scorso, raggiungendo il totale di 422.000 unità. Stellantis conferma la leadership nel segmento strategico delle vetture ibride, con una quota del 15,2% e un incremento di 4,1 punti percentuali rispetto a settembre 2024.

10.32 Mattarella: “Non arrendersi a incidenti e decessi sul lavoro”

“La seconda edizione degli Stati Generali sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro rappresenta l’occasione per riaffermare, con rinnovata determinazione, l’impegno a non arrendersi di fronte a incidenti e decessi sul lavoro. È una sequela quotidiana che ci richiama, drammaticamente, ogni giorno, a quanto sia urgente intervenire”. E’ quanto afferma il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato alla Presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia. “Un lavoro – ha aggiunto – non è vero se non è anche sicuro. La garanzia della attuazione di questo principio – ha quindi sottolineato – richiede l’impegno congiunto di istituzioni, imprese, lavoratori e parti sociali: un’alleanza capace di superare le differenze per perseguire obiettivi condivisi”.

10.19 Istat, nascite ancora in calo, fecondità ai minimi storici

Continua la diminuzione delle nascite in Italia. Nel 2024 sono state 369.944, in calo del 2,6% sull’anno precedente. E in base ai dati provvisori relativi a gennaio-luglio 2025 le nascite sono circa 13mila in meno rispetto allo stesso periodo del 2024 (-6,3%). È quanto emerge dai dati Istat diffusi oggi. Il numero medio di figli per donna raggiunge il minimo storico: nel 2024 si attesta a 1,18, in flessione sul 2023 (1,20). La stima provvisoria relativa ai primi 7 mesi del 2025 evidenzia una fecondità pari a 1,13.

9.57 Mosca smentisce il rinvio dell’incontro Rubio-Lavrov

Mosca ha smentito che un incontro tra il segretario di Stato Usa Marco Rubio e il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov sia stato rinviato, come afferma la Cnn. “Non possiamo rimandare qualcosa che non abbiamo concordato”, ha affermato il vice ministro degli Esteri Serghei Ryabkov, citato dalla Tass, ricordando che lui stesso ieri aveva detto che non c’era ancora alcun accordo “sul quando e dove” si sarebbero dovuti incontrare i due capi delle diplomazie. La Russia, ha aggiunto Ryabkov, si trova a dover continuamente affrontare le “fake news” occidentali.

9.26 Mosca: “Incontro Trump-Putin a rischio? L’Ue vuole sabotarlo”

“I paesi che compongono l’Ue e la Nato stanno lavorando per ostacolare ogni cosa. Non c’è nessuna questione che non li interessi, tranne come danneggiare la Russia, minare le nostre posizioni e rendere più difficile per noi risolvere i problemi che dobbiamo affrontare. Questo è l’unico obiettivo di tutta la politica dell’Ue. Sono la forza più distruttiva sulla scena internazionale. Pertanto, non c’è da stupirsi che si dedichino a ogni tipo di sabotaggio. Siamo pronti a questo e sappiamo come contrastarlo”: così il viceministro degli Esteri russo Sergey Ryabkov a domanda della Tass sul rischio che l’incontro tra Trump e Putin salti.

9.03 Espulsi da Eindhoven i 180 tifosi del Napoli fermati stanotte

Sono stati tutti espulsi da Eindhoven i circa 180 tifosi del Napoli fermati stanotte dalla Polizia locale dopo che avevano violato la zona di sicurezza istituita dal sindaco della città olandese in vista della gara di Champions League di stasera con il Psv. Secondo quanto si apprende dagli stessi tifosi, tutti i biglietti dei supporter fermati sono stati annullati. Inoltre gli atti relativi a quanto avvenuto sono stati trasmessi dalle forze di polizia olandesi alla Questura di Napoli, affinché sia valutata l’emissione di eventuali daspo.

7.43 Cnn, al momento congelato incontro Rubio-Lavrov

L’atteso incontro tra il segretario di Stato Usa Marco Rubio e il suo omologo russo Sergey Lavrov è stato momentaneamente sospeso, lo ha detto alla Cnn un funzionario della Casa Bianca. Non è stato immediatamente chiarito il motivo per cui l’incontro non si sarebbe più svolto questa settimana, sebbene una delle fonti abbia affermato che Rubio e Lavrov nutrono aspettative divergenti sulla possibile fine dell’invasione russa dell’Ucraina.

7.05 Giappone, Sanae Takaichi eletta prima donna premier

Sanae Takaichi è stata eletta nuova premier del Giappone, diventando la prima donna a ricoprire questo ruolo dopo la nomina a inizio mese alla guida del Partito Liberal-democratico (Ldp). L’elezione è avvenuta al primo turno di voto, grazie al controllo parlamentare assicurato dal partito o dalla sua alleanza con Nippon Ishin (Jip), prevalendo sul candidato dell’opposizione con 237 voti, contro i 149 dell’ex premier Yoshihiko Noda, su un totale di 465 seggi della Camera bassa in Parlamento.

1.18 “Circa 180 tifosi del Napoli arrestati a Eindhoven”

Citando fonti di polizia locale, la stampa nederlandese afferma che circa 180 tifosi del Napoli sono stati arrestati ieri sera nel centro di Eindhoven.

L’articolo Le notizie del giorno, I leader Ue e Kiev: “Negoziati partono dall’attuale linea di contatto”. Mosca: “No alla tregua” proviene da Blitz quotidiano.