Le notizie del giorno, il senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown. Mosca: Kiev voleva dirottare Mig per falso attacco a Nato

Mosca annuncia di aver conquistato l’intera parte orientale di Kupyansk e un nuovo villaggio a Zaporizhzhia, mentre l’Fsb – il servizio di sicurezza russo – sostiene di aver sventato un piano ucraino per dirottare un Mig russo. In Iran è stata eseguita un’impiccagione pubblica per omicidio, e negli Stati Uniti il Senato ha approvato la misura per porre fine allo shutdown. In Italia, un grave incendio in uno stabile occupato a Roma, mentre a Pordenone una 75enne è morta investita e trascinata da un’auto.

Le notizie del giorno:

12.30  Mosca: “Raid per rappresaglia a provocazione ucraina”

I servizi d’intelligence russi (Fsb) hanno affermato che attacchi con missili ipersonici Kinzhal sono stati effettuati su un centro di spionaggio elettronico vicino a Kiev e su una base aerea che ospita jet F-16 come “rappresaglia alla provocazione” che secondo Mosca è stata orchestrata dai servizi segreti ucraini per impossessarsi si un Mig-31 russo e farlo dirigere verso una base della Nato. Secondo l’Fsb, citato dall’agenzia Interfax, sono stati colpiti il centro di spionaggio elettronico a Brovary, nella regione di Kiev, e l’aeroporto di Starokonstantinov, nella regione di Khmelnitsky.

11.31 Kiev, grazie a nebbia circa 300 russi penetrati a Pokrovsk

I russi hanno approfittato delle avverse condizioni meteorologiche, in particolare della fitta nebbia, per penetrare a Pokrovsk, nella regione di Donetsk. Attualmente ci sono oltre 300 invasori in città. Lo afferma il 7° Corpo d’assalto aviotrasportato, ripreso da Tbc Ukraina. Come spiegato dalle forze aeree d’assalto, negli ultimi giorni le forze russe hanno intensificato gli sforzi per penetrare a Pokrovsk utilizzando veicoli leggeri. “Ciò riduce la nostra capacità di effettuare ricognizioni aeree e di colpire in terreno aperto”, ha spiegato il comando.

11.25 Kiev, al buio stamattina gli abitanti di 3 regioni ucraine

In seguito ai raid russi agli energetici in diverse regioni, questa mattina gli abitanti delle regioni di Zaporizhia, Dnipropetrovsk e Odessa sono rimasti senza elettricità. Lo ha riferito l’ufficio stampa di Ukrenergo. Gli operatori del settore energetico stanno facendo tutto il possibile per riparare il danno il prima possibile e ripristinare l’energia elettrica per tutti i consumatori. Si prevedono interruzioni programmate nel corso della giornata.

10.36 Mosca: “Preso il controllo di tutta la parte est di Kupyansk”

ministero della Difesa russo ha affermato che le sue forze hanno preso il controllo di tutta la parte orientale della città di Kupyansk, nella regione ucraina di Kharkiv. “Le unità d’assalto della 6ª armata hanno continuato a distruggere il raggruppamento nemico accerchiato, la parte orientale della città è stata completamente liberata”, scrive il dicastero sul suo canale Telegram. Il ministero della Difesa aggiunge che nella regione di Zaporizhzhia è stato conquistato un altro villaggio, quello di Novouspenovskoe.

9.33 Rogo a Roma, ferito si è lanciato giù per sfuggire a fiamme

Si sarebbe lanciato da una finestra per sfuggire alle fiamme l’occupante dello stabile abbandonato di via Tallone alla periferia di Roma interessato stamattina da un incendio, trasportato in ospedale in codice rosso. Lo si apprende da fonti investigative. È in pericolo di vita. Sulla vicenda indaga la polizia. Da chiarire le cause dell’incendio.

8.39 Anziana investita e trascinata per venti metri, morta

Tragedia della strada, nella tarda serata di ieri, a Pordenone, dove un’anziana di 75 anni, è deceduta dopo essere stata investita in via Udine, all’altezza dell’intersezione con via Sile, poco distante dal luogo dove risiedeva. Secondo i rilievi della polizia locale del Distretto del Friuli Occidentale, la donna sarebbe stata agganciata e trascinata per circa 20 metri, da una Mercedes Classe A condotta da un uomo, di 32 anni, di Cordenons, che non si sarebbe accorto dell’impatto e di aver, appunto, agganciato la vittima al proprio veicolo.

8.36 Rogo in edificio abbandonato a Roma, ferito uno degli occupanti

È stato trasportato in ospedale uno degli occupanti dell’edificio abbandonato alla periferia di Roma andato a fuoco stamattina. Sarebbe rimasto ferito mentre tentava di sfuggire alle fiamme. Sul posto vigili del fuoco e polizia. La struttura, occupata, è stata evacuata. Sono ancora in corso le operazioni di spegnimento dell’incendio. Da chiarire le cause.

7.50 In Iran eseguita impiccagione pubblica per condanna omicidio

In Iran un uomo è stato giustiziato oggi tramite impiccagione in pubblico per l’omicidio di un cardiologo a Yasuj, nella provincia sud-occidentale di Kohgiluyeh e Boyer-Ahmad, secondo quanto riportato dal sito web della magistratura, Mizan. L’uomo, accusato di Qisas (pena islamica dell’occhio per occhio) per l’omicidio del dottor Masoud Davoudi nel novembre 2024, è stato condannato a morte e la Corte Suprema ha confermato la sentenza a settembre. Secondo Mizan, il procuratore provinciale Vahid Mousavian ha affermato che l’esecuzione è un messaggio rivolto a coloro che minano la sicurezza della società e del popolo.

6.46 Mosca: Kiev voleva dirottare Mig per falso attacco a Nato

Il servizio federale di sicurezza russo (Fsb) avrebbe sventato un’operazione militare dell’Ucraina che progettava di dirottare un Mig-31 russo equipaggiato con un missile supersonico Kinzhal per effettuare un falso attacco alla base aerea più grande della Nato. Lo ha riferito la stessa Fsb all’agenzia Tass, parlando anche di un coinvolgimento nell’operazione del Regno Unito. “Per dirottare il velivolo – spiegano i servizi di Mosca – l’Ucraina era pronta a reclutare piloti russi offrendo loro 3 milioni di dollari”.

3.32 Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown

Il Senato americano approva il provvedimento per mettere fine allo shutdown. Il via libera è arrivato con 60 voti a favore e 40 contrari. La misura passa ora alla Camera, dove lo speaker Mike Johnson si augura di poter votare mercoledì così da riaprire il governo nei tempi più brevi possibili.

00.07 Wsj: “La Siria entra nella coalizione anti-Isis”

La Siria è entrata a far parte della coalizione anti-Isis. Lo riporta il Wall Street Journal citando fonti americane. L’ingresso segna la transizione della Siria da motore di instabilità in Medio Oriente ad alleato che sostiene un’operazione a guida americana contro l’Isis. In un post su X il ministro dell’Informazione siriano riferisce che “la Siria ha recentemente firmato una dichiarazione di cooperazione politica con la coalizione per sconfiggere l’Isis, confermando il suo ruolo di partner nel combattere il terrorismo e sostenere la stabilità. L’accordo è politico e finora non include nessuna componente militare”.

L’articolo Le notizie del giorno, il senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown. Mosca: Kiev voleva dirottare Mig per falso attacco a Nato proviene da Blitz quotidiano.