La notizia del giorno è il sisma magnitudo 7.7 che ha colpito la Birmania con crolli e decessi e che è stato avvertito anche in Cina. Ad una prima scossa ne è seguita una seconda di magnitudo 6.4. Restando all’estero, si parla dei possibili accordi post-guerra in Ucraina, con Putin che propone un’amministrazione transitoria sotto l’egidia dell’Onu al fine di organizzare elezioni presidenziali. Poi c’è la Meloni che si è detta d’accordo con il vicepresidente Usa JD Vance sul fatto che l’Europa si sia un po’ “persa” per colpa della sua classe dirigente.
Le notizie del giorno in tempo reale:
11.59 Ue: “Nuovi nomi per vini analcolici, da alcol free a 0,0%”
La Commissione europea vuole rendere più “attraenti e familiari” le denominazioni dei vini a bassa gradazione o analcolici, proponendo termini come “alcol free”, “0,0%” o “alcol light”. L’obiettivo è promuovere un segmento in forte crescita e considerato promettente soprattutto nei mercati del Nord Africa e dei Paesi arabi. La proposta rientra nel nuovo pacchetto di misure adottato dall’esecutivo Ue per sostenere il settore vitivinicolo.
11.40 In Groenlandia governo di coalizione in chiave anti-Usa
Quattro dei cinque partiti del parlamento groenlandese firmeranno oggi un accordo di coalizione, in un’apparente dimostrazione di unità di fronte all’interesse degli Stati Uniti per l’isola proprio nel giorno della visita del vicepresidente Usa JD Vance e della moglie Usha ad una base militare Usa in Groenlandia. Soltanto il partito più ardentemente indipendentista, Naleraq , arrivato secondo alle elezioni di inizio mese, non farà parte della coalizione, dopo essersi ritirato dai colloqui la scorsa settimana. Lo riportano i media internazionali.
11.16 Correzione acconti Irpef, emendamento Lega a decreto P.a
La Lega tenta una correzione degli acconti Irpef con un emendamento al decreto P.a all’esame della Camera. “Al fine di non penalizzare i lavoratori dipendenti e pensionati, con particolare riguardo al settore del pubblico impiego, – si legge nella proposta di modifica a prima firma Gusmeroli, presidente della commissione Attività produttive – a decorrere dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto legge, gli acconti Irpef per il 2025 sono calcolati sulla base dei dati reddituali e di imposta riferiti all’anno solare 2024”. La Cgil aveva denunciato che, nonostante il passaggio a tre aliquote Irpef, quest’anno si sarebbero comunque dovuto pagare gli acconti con il vecchio regime a quattro scaglioni, “nettamente superiori agli attuali”.
11.01 Libano, raid aerei israeliani nel sud e sorvoli su Beirut
L’aviazione israeliana ha condotto raid aerei nel sud del Libano e altri jet dello Stato ebraico hanno sorvolato la periferia sud di Beirut, roccaforte di Hezbollah, e la valle orientale della Bekaa. Lo riferisce l’agenzia governativa libanese Nna, secondo cui al momento si registra il ferimento di due bambini siriani a Kfar Tebnit, nel distretto meridionale di Nabatiye.
10.55 Tribunale nega “suicidio assistito” a donna malata di Sla
Il Tribunale di Trieste ha rigettato ieri la richiesta di Martina Oppelli, triestina malata di sclerosi multipla da oltre 20 anni, di ordinare all’azienda sanitaria Asugi di applicare una sentenza costituzionale, riconoscendo il suo diritto di accedere alla morte assistita. Lo rende noto l’Associazione Luca Coscioni che segue il caso, precisando che la decisione del Tribunale è stata presa sulla scorta di una valutazione effettuata da medici specializzati. Dunque, “secondo i medici e il Tribunale, Martina non dipende da trattamenti di sostegno vitale quindi non ha diritto ad accedere al ‘suicidio assistito’ in Italia”.
10.42 Usgs: “In Birmania è probabile ci siano migliaia di morti”
L’US Geological Survey ha diramato un’allerta rossa per vittime e danni dopo il terremoto di magnitudo 7,7 in Myanmar. Sul suo sito web si legge che “è probabile che si verifichino numerose vittime e danni ingenti e che il disastro sia molto diffuso”. L’agenzia afferma che “è probabile che si verifichino migliaia di decessi”, riporta Sky News.
10.42 Il terremoto in Birmania 300 volte più forte di Amatrice
Il terremoto avvenuto oggi in Birmania ha avuto una magnitudo 300 volte superiore a quella del sisma di Amatrice del 2016 e 8 volte superiore alla più alta mai registrata in Italia, che è quella di 7.1 dell’evento del 1908 a Messina. “Non c’è rischio di tsunami poiché il sisma è avvenuto a circa 300 chilometri dalla costa – dice all’Ansa Salvatore Stramondo, dirigente di ricerca dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – ma quando ci sono scosse di questa intensità in aree montuose c’è la possibilità che vengano attivate frane e che si verifichi la liquefazione del terreno, con possibile impatto sulle infrastrutture”.
10.12 Meloni, sui dazi bisogna dire “mantenete la calma, pensiamoci”
Mentre la Commissione ha promesso di reagire contro i dazi di Trump, Meloni vuole che l’Ue mantenga la calma. “A volte ho l’impressione che rispondiamo semplicemente d’istinto”, ha affermato la premier italiana nell’intervista al Financial Times. “In questi argomenti bisogna dire, ‘Mantenete la calma, ragazzi. Pensiamoci’”. “Ci sono grandi differenze sui singoli beni – ha affermato – È su questo che dobbiamo lavorare per trovare una buona soluzione comune”. Ma ha detto che l’Ue è frenata dalla lentezza del suo processo decisionale. “Non è facile competere con qualcuno che in un giorno può firmare 100 ordini esecutivi”, ha detto.
10.11 Mosca: “Raid Kiev su stazione gas di Sudzha, distrutta”
Mosca accusa le forze ucraine di “un doppio attacco contro la stazione di misurazione del gas di Sudzha”, dove sostiene sia scoppiato “un violento incendio” che ha “praticamente distrutto” la struttura. La Russia afferma che, “secondo i dati preliminari”, le truppe ucraine avrebbero lanciato “razzi Himars”. Lo riporta la Tass.
9.47 Meloni al Ft: “D’accordo con Vance, Europa si è un po’ persa”
“Devo dire che sono d’accordo” con le posizioni espresse dal vicepresidente statunitense JD Vance sull’Europa alla Conferenza di Monaco, “lo dico da anni… L’Europa si è un po’ persa”. Così la premier Giorgia Meloni in una lunga intervista al Financial Times. La critica di Trump all’Europa non era rivolta al suo popolo ma, sostiene Meloni, alla sua “classe dirigente… e all’idea che invece di leggere la realtà e trovare modi per dare risposte alle persone, si possa imporre la propria ideologia alle persone”.
9.39 Rubio: “I membri del Tren de Aragua sono peggio di Al Qaeda”
Il segretario di Stato americano, Marco Rubio, ha affermato che i membri della gang venezuelana Tren de Aragua, molti dei quali espulsi dagli Usa e inviati temporaneamente a Guantanamo (Cuba), sono “peggiori” dei terroristi di Al Qaeda a suo tempo trattenuti nel campo di prigionia americano. “I Marines di Guantanamo hanno detto che queste sono alcune delle persone più dure che abbiano mai incontrato. Peggio dei membri di Al Qaeda che erano stati in quelle celle”, ha detto Rubio in una conferenza stampa in Guyana, dove si trova in visita come parte di un tour nei Caraibi.
9.36 Putin: “Sviluppiamo cooperazione militare con la Corea del Nord”
Il presidente russo Vladimir Putin ha detto che Mosca sta sviluppando la cooperazione militare e tecnico-militare con la Corea del Nord: lo scrive l’agenzia Interfax. “Ad esempio, abbiamo firmato un trattato” con Pyongyang. “L’articolo 4 dice molto su cosa dovremmo fare e come per sostenerci a vicenda. Il lavoro è in corso con questo paese nei settori tecnico-militare e militare”, ha detto Putin secondo Interfax incontrando l’equipaggio del sottomarino a propulsione nucleare Arkhangelsk.
8.44 Turchia, Imamoglu dal carcere denuncia arresto suo avvocato
Il sindaco di Istanbul sospeso dal suo incarico e incarcerato, Ekrem Imamoglu, principale rivale del presidente Recep Tayyip Erdogan, ha denunciato l’arresto del suo avvocato, chiedendone l’immediata liberazione.
8.34 Usgs, terremoto in Birmania seguito da seconda scossa di 6.4
Una seconda forte di scossa di terremoto di magnitudo 6.4 ha seguito di pochi minuti il sisma principale, di magnitudo 7.7. Non lontani fra loro gli epicentri delle due scosse, la seconda delle quali ha colpito 18 km a sud di Sagaing. Lo fa sapere l’istituto geosismico Usa, Usgs.
8.27 Blitz da Cracco Ultima generazione, provvedimenti per 12 persone
Il questore di Milano, Bruno Megale, ha emesso sette avvisi di avvio del Foglio di via obbligatorio dalla città di Milano, due Fogli di via obbligatori e undici Dacur (divieto di accesso nei locali pubblici) nei confronti di 12 persone, che hanno posto delle azioni di protesta nel ristorazione “Cracco”.
7.46 Usgs, terremoto magnitudo 7.7 in Birmania
Una scossa di terremoto 7.7 ha colpito la Birmania, con epicentro a 16 km a nord-ovest di Saigang, nel cetro del Paese. Lo rileva l’istituto geosismico statunitense, Usgs. La scossa è stata avvertita con forza anche a Bangkok, capitale della Thailandia.
7.27 Putin: “Iniziativa strategica su tutto il fronte ucraino”
Le forze russe hanno “l’iniziativa strategica” lungo l’intera linea del fronte in Ucraina, ha affermato venerdì il presidente russo Vladimir Putin. “Lungo tutta la linea del fronte, le nostre forze hanno l’iniziativa strategica”, ha dichiarato Putin durante un incontro con i marinai russi a tarda notte a Murmansk (nord-ovest), stimando che “il popolo ucraino stesso dovrebbe capire cosa sta succedendo”. “Ci stiamo muovendo gradualmente, forse non così rapidamente come vorremmo, ma con insistenza e certezza, per raggiungere tutti gli obiettivi annunciati”, ha detto Putin.
6.27 Proposta Putin: “Amministrazione transitoria per Ucraina”
Per il futuro dell’Ucraina il presidente russo Vladimir Putin ha lanciato l’idea di una “amministrazione transitoria” sotto l’egida dell’Onu, al fine di organizzare elezioni presidenziali “democratiche” nel paese e negoziare poi un accordo di pace con le nuove autorità. “Potremmo ovviamente discutere con gli Stati Uniti, anche con i paesi europei e, naturalmente, con i nostri partner e amici, sotto l’egida dell’Onu, la possibilità di istituire un’amministrazione transitoria in Ucraina”, ha dichiarato Putin durante un viaggio a Murmansk.
L’articolo Le notizie del giorno in tempo reale, terremoto magnitudo 7.7 in Birmania. Meloni: “D’accordo con JD Vance, l’Europa si è un po’ persa” proviene da Blitz quotidiano.