Le notizie del giorno, incontro tra Trump e Xi Jinping. Corte dei Conti: “Sul Ponte valutazioni giuridiche”

Tre morti e 21 feriti in Ucraina per raid russi, con black-out diffusi per centrali colpite. A Parigi cinque nuovi fermi per il furto al Louvre, mentre nei Paesi Bassi il voto è in testa a testa tra D66 e il partito di Wilders. Donald Trump ha incontrato in Corea del Sud Xi Jinping e ha annunciato una riduzione sui dazi contro la Cina.

Le notizie del giorno in diretta:

12.10 Anm: “Corte dei Conti delegittimata, c’è insofferenza al controllo”

“La nostra solidarietà piena ai colleghi della Corte dei Conti ingiustamente attaccati da esponenti del governo per aver semplicemente svolto una funzione che la legge gli attribuisce a tutela della cittadinanza. I magistrati contabili, come tutti i magistrati, operano con serietà e competenza a tutela delle risorse pubbliche con un compito prezioso per il funzionamento dello Stato. La loro delegittimazione è dannosa perché certifica la totale insofferenza al controllo di legalità che è compito ineludibile delle magistrature, ognuna secondo la propria sfera di competenza”. Così la Giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati in una nota.

11.15 Cremlino: “Test nucleari? Non c’è nuova corsa a armamenti”

Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha detto di non ritenere che l’annuncio della ripresa dei test nucleari da parte di Donald Trump inneschi una nuova corsa agli armamenti. “In fin dei conti no”, ha risposto Peskov, citato dall’agenzia Ria Novosti, ad una domanda in proposito. Il portavoce ha aggiunto che Mosca non è stata informata da Washington sulla ripresa dei test, e che si riserva di agire “in base alla situazione”.

10.18 Corte dei Conti: “Nessun giudizio su Ponte, valutazioni giuridiche”

“La Corte dei conti tramite la Sezione di controllo di legittimità si è espressa, nella giornata di ieri, su profili strettamente giuridici della delibera Cipess, relativa al Piano economico finanziario afferente alla realizzazione del ‘Ponte sullo Stretto’, senza alcun tipo di valutazione sull’opportunità e sul merito dell’opera”. E’ quanto sottolinea la Corte dei Conti in una nota.

9.12 Kiev: “3 morti e 21 feriti in raid russi in Ucraina”

Tre persone sono state uccise e altre 21 sono rimaste ferite in seguito agli attacchi russi nelle regioni di Kherson, Donetsk, Sumy e Kharkiv, Kiev e Zaporizhzia. Lo sostengono le autorità locali, citate da Ukrainska Pravda. Nella regione di Kherson, le truppe russe hanno attaccato infrastrutture, 12 persone sono rimaste ferite, tra cui due bambini. Nella regione di Donetsk, due residenti di Druzhkivka e Kryvyi Rih sono morti. Altre 7 persone sono rimaste ferite. Nel Sumy, i russi hanno utilizzato bombe aeree, droni, artiglieria, mortai e lanciagranate. Un uomo è morto nella comunità di Yunakivska. Tredici feriti nello Zaporizhia.

9.02 Ponte sullo Stretto, riunione di governo a Palazzo Chigi

Una riunione di governo sul Ponte sullo Stretto si terrà in mattinata a Palazzo Chigi, all’indomani della decisione della sezione centrale di controllo della Corte dei conti che ha negato il visto di legittimità alla delibera del Cipess sull’opera. Secondo alcune fonti, è prevista alle 10.30. La “riunione d’urgenza” è stata convocata nella serata di ieri dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni “per affrontare la questione”, come ha spiegato il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini in un’intervista al Corriere della sera.

8.35 Procura Parigi: “5 i nuovi fermi per il furto al Louvre”

Sono 5 i nuovi fermi, fra i quali uno dei principali sospetti, nel quadro dell’inchiesta sul furto al Louvre. Lo ha annunciato la procuratrice di Parigi, Laure Beccuau, ai microfoni di Rtl. “Uno di loro era effettivamente uno degli obiettivi degli inquirenti, lo avevamo nel mirino”, ha precisato la procuratrice, aggiungendo che i gioielli, di un valore stimato di 88 milioni di euro, non sono stati ancora ritrovati.

8.20 “4 nuovi arresti a Parigi per il furto al Louvre”

Quattro persone sono stati arrestate dalla polizie ieri sera intorno alle 20 nel 16mo arrondissement di Parigi nell’inchiesta sul clamoroso furto al museo del Louvre di 11 giorni fa. Lo scrive Le Figaro. “Tutti e quattro sono in custodia, incluso uno dei principali sospettati della rapina”, ha dichiarato stamani una fonte della polizia al giornale.

7.50 Kiev: “Colpite varie centrali, black-out in tutta Ucraina”

Raid di droni e missili russi durante la notte hanno colpito diverse centrali e altre infrastrutture elettriche in tutta l’Ucraina, causando il principale fornitore di energia, Ukrenergo, a imporre black-out in varie oblast del Paese. Lo scrive l’Ukrainska Pravda, che cita un comunicato del gestore.

7.38 In Olanda testa a testa fra liberali D66 e partito Wilders

Con quasi tutti i voti scrutinati (97,7%) nelle elezioni politiche di ieri, nei Paesi Bassi è testa a testa fra i liberali progressisti di D66 guidati dal giovane Rob Jetten e il partito di destra nazionalista e anti-Islam Pvv di Gert Wilders. Lo scrive il quotidiano olandese De Telegraaf. Entrambi i partiti sono accreditati a 26 seggi, e a notte fonda la differenza fra i due era solo di 2.300 voti a favore di D66. Nelle proiezioni serali, il D66 era dato in vantaggio con 27 seggi contro i 25 di Pvv, che però durante la notte ha accorciato le distanze.

6.14 Trump: “Dazi alla Cina ridotti dal 57% al 47%”

Donald Trump ha annunciato che i dazi sui prodotti cinesi saranno ridotti al 47%, rispetto all’attuale 57%, dopo un incontro con il presidente cinese Xi Jinping in Corea del sud.

5.56 Trump: “Incontro con Xi un grande successo”

“Un grande successo”: cosi’ Donald Trump ha definito il suo faccia a faccia con Xi Jinping in Corea del sud.

2.11 Trump: “Gli Usa inizieranno a testare le armi nucleari”

“Ho dato istruzioni al dipartimento della Guerra di iniziare a testare le nostre armi nucleari. Questo processo inizierà immediatamente”. Lo ha annunciato Donald Trump su Truth.

1.12 Pentagono, nuovo attacco contro ‘nave droga’ nel Pacifico

Il Pentagono ha annunciato che quattro persone sono state uccise in un nuovo attacco a una presunta nave della droga nel Pacifico. L’annuncio del segretario alla Difesa americano Pet Hegseth su X arriva il giorno dopo un altro raid americano nel quale sono morte 14 persone portando il bilancio totale delle vittime della controversa campagna militare antidroga di Donald Trump ad almeno 62 persone.

L’articolo Le notizie del giorno, incontro tra Trump e Xi Jinping. Corte dei Conti: “Sul Ponte valutazioni giuridiche” proviene da Blitz quotidiano.