Le forze russe annunciano di essere prossime alla conquista di Kupyansk, mentre Mosca riferisce di aver abbattuto 75 droni ucraini. In Italia, l’Istat spiega che quasi un cittadino su dieci rinuncia alle cure per le lunghe liste d’attesa e che oltre l’85% del taglio Irpef andrà alle famiglie più ricche. Rassicurazioni per i cinque alpinisti comaschi dispersi in Nepal con cui la Farnesina dice di essere entrata in contatto. Tragedia invece nel Torinese dove un uomo è morto in uno scontro tra auto e bus.
Ecco le notizie del giorno in diretta:
11.55 Il Papa vede Abu Mazen: “Serve una soluzione a due Stati”
Il Papa ha ricevuto in udienza, nel Palazzo apostolico vaticano, Mahmoud Abbas, presidente dello Stato di Palestina, in concomitanza con il 10° anniversario dell’Accordo Globale tra la Santa Sede e lo Stato di Palestina (26 giugno 2015). “Durante il cordiale colloquio, è stata constatata l’urgenza di prestare soccorso alla popolazione civile a Gaza e di porre termine al conflitto, perseguendo la prospettiva della soluzione a due Stati”, riferisce la Santa Sede.
11.28 Bankitalia: “Manovra fa poco su disuguaglianza redditi famiglie”
Si può stimare che complessivamente le misure della manovra a sostegno del reddito delle famiglie “non comportino variazioni significative della disuguaglianza nella distribuzione del reddito disponibile equivalente tra le famiglie”. Lo ha detto il vice capo Dipartimento Economia e Statistica della Banca d’Italia Fabrizio Balassone in audizione alle commissioni Bilancio di Camera e Senato.
10.22 Israele: “Confine con l’Egitto zona militare”
Il ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha dichiarato di aver dato istruzioni all’Idf di dichiarare l’area di confine tra Israele ed Egitto zona militare chiusa e di modificare le regole di ingaggio, alla luce della continua minaccia dei droni nella zona per il contrabbando di armi e droga. Lo riporta il Times of Israel. Ieri, il capo di Stato maggiore dell’Idf Eyal Zamir ha dato istruzioni all’esercito di concentrare sforzi e risorse per contrastare la minaccia. Katz ha anche tenuto ieri un incontro con le Idf, la polizia e i funzionari dello Shin Bet sulla questione.
10.08 Militari russi: “Conquisteremo Kupyansk entro una settimana”
Le forze russe prevedono di prendere il pieno controllo di Kupyansk entro una settimana: lo ha dichiarato il comandante di un’unità d’assalto militare russa impegnata nella battaglia per la città ucraina del Kharkiv. “Sono certo che la città sarà completamente liberata entro la prossima settimana”, ha dichiarato l’ufficiale del 121° reggimento della 68a divisione di fanteria motorizzata del gruppo di forze occidentali russe, riferisce Interfax. Le forze russe hanno preso il controllo di diverse decine di edifici a Kupyansk nelle ultime 24 ore, sostiene il militare. “Stiamo continuando ad avanzare sulla riva destra. Circa 130 edifici devono ancora essere presi sotto controllo. Il nemico non cessa i tentativi di sbloccare Kupyansk”, ha affermato l’ufficiale, aggiungendo che i droni russi avrebbero distrutto cinque veicoli che trasportavano truppe ucraine alla periferia di Kupyansk nelle ultime 24 ore.
9.44 Istat, 10% italiani non si cura, prima causa liste attesa
Nel 2024 il 9,9% delle persone ha dichiarato di aver rinunciato a curarsi per problemi legati alle liste di attesa, alle difficoltà economiche o alla scomodità delle strutture sanitarie: si tratta di 5,8 milioni di individui, a fronte di 4,5 milioni nell’anno precedente (7,6%)”. Lo ha detto il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli, in audizione sulla manovra. “La rinuncia a causa delle lunghe liste di attesa costituisce la motivazione principale, indicata dal 6,8% della popolazione, e risulta anche la componente che ha fatto registrare l’aumento maggiore negli ultimi anni: era il 4,5% nel 2023 e il 2,8% nel 2019”, e “la rinuncia in conseguenza delle lunghe liste di attesa è più elevata per le persone adulte di 45-64 anni (8,3%) e tra gli anziani di 65 anni e più (9,1%). Il fenomeno è più diffuso tra le donne (7,7%), sia nelle età centrali (9,4% a 45-64 anni) sia in quelle avanzate (9,2% a 65 anni e più)”, ha spiegato il presidente.
9.27 Manovra: Istat, 85% risorse taglio Irpef a fasce alte
Il taglio dell’Irpef previsto in manovra “coinvolgerebbe poco più di 14 milioni di contribuenti, con un beneficio annuo pari in media a circa 230 euro. Le famiglie beneficiarie sarebbero circa 11 milioni (44% delle famiglie residenti) e il beneficio medio di circa 276 euro (in ogni famiglia ci può essere più di un contribuente)”. Lo sottolinea il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli nell’audizione di fronte alle commissioni Bilancio di Senato e Camera. “Ordinando le famiglie in base al reddito disponibile equivalente e dividendole in cinque gruppi di uguale numerosità – ha proseguito – emerge come oltre l’85% delle risorse siano destinate alle famiglie dei quinti più ricchi della distribuzione del reddito: sono infatti interessate dalla misura oltre il 90% delle famiglie del quinto più ricco e oltre due terzi di quelle del penultimo quinto. Il guadagno medio va dai 102 euro per le famiglie del primo quinto ai 411 delle famiglie dell’ultimo. Per tutte le classi di reddito il beneficio comporta una variazione inferiore all’1% sul reddito familiare”.
8.50 Farnesina: “Contattati i 5 alpinisti di Como, stanno bene”
Il Consolato Generale a Calcutta rischierato in Nepal ha ricevuto conferma che l’agenzia di Milano e l’agenzia nepalese sono riuscite a comunicare con il gruppo dei cinque escursionisti della provincia di Como con cui da giorni non si avevano contatti. I connazionali hanno riferito di stare bene e che proseguiranno il loro programma, con rientro a Kathmandu in data 8 novembre. Lo rende noto la Farnesina.
8.45 Morta Anna Laura Braghetti, ex Br del rapimento Moro
È deceduta a 72 anni in seguito ad una malattia Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro. Braghetti già dagli ultimi anni della sua carcerazione è stata impegnata nel sociale con particolare attenzione ai detenuti e alle persone in difficoltà. Ne dà notizia la famiglia: “Ci ha lasciati la nostra cara Anna Laura circondata dall’amore dei famigliari e degli amici. I funerali si svolgeranno in forma strettamente riservata. La sua comunità degli affetti”.
8.25 Torino, scontro tra bus e auto: morto il conducente della vettura
Grave incidente stradale questa mattina nel Torinese, ad Arignano. Un’automobile e un autobus si sono scontrati in circostanze ancora da chiarire. L’impatto è stato violento e l’autista della vettura è deceduto sul colpo.
8.21 “È di un ostaggio corpo restituito ieri sera a Israele”
Il corpo restituito da Hamas a Israele ieri sera è stato identificato dagli esperti forensi come quello di uno degli ostaggi. Il suo nome non è ancora stato reso pubblico. Lo scrive il Times of Israel. Dunque, rimangono ora nella Striscia di Gaza i corpi di sei ostaggi morti.
6.41 Mosca, 75 droni ucraini abbattuti stanotte sulle regioni russe
Le difese aeree hanno abbattuto stanotte 75 droni ucraini nel territorio russo, di cui 49 nella sola regione di Volgograd. Lo riporta l’agenzia di stampa Tass, citando il Ministero della Difesa russo.
6.03 Raid ucraino su Volgograd, un morto e danni a raffineria
Un attacco aereo ucraino ha colpito stanotte la regione meridionale russa di Volgograd, causando la morte di un 48enne in un’area residenziale e danni a una raffineria di petrolio in una zona industriale. Lo riportano i media locali.
00.20 Trump: “Ho fatto molto per far scendere i prezzi, l’inflazione è calata”
“Ho seguito da vicino i risultati elettorali. Il problema è che i repubblicani non parlano abbastanza di riduzione dei costi. Eppure abbiamo fatto tanto”. Lo ha detto Donald Trump in un’intervista a Fox sottolineando che la sua amministrazione ha fatto molto per far scendere i prezzi e i dati dell’inflazione lo dimostrano.
L’articolo Le notizie del giorno, Istat: 10% italiani non si cura, 85% risorse taglio Irpef a fasce alte. Bankitalia: “Manovra fa poco su disuguaglianza redditi famiglie” proviene da Blitz quotidiano.
