Le notizie del giorno, la Russia compie esercitazione delle forze nucleari strategiche. Droni russi su asilo a Kharkiv, bimbi feriti

Hamas promette di fermare le esecuzioni pubbliche mentre Trump avverte che il gruppo violerebbe un accordo. Nella notte attacchi ucraini hanno colpito un impianto chimico russo a Bryansk e raid russi su Kiev hanno causato due morti. Intanto in Francia il Louvre ha riaperto dopo il furto dei gioielli. Il museo ha comunque fatto sapere che alcune “parti resteranno inaccessibili al pubblico”.

Le notizie del giorno in diretta:

13.30 La Russia compie esercitazione forze nucleari strategiche

“Sotto la guida del comandante supremo”, vale a dire il presidente Vladimir Putin, la Russia ha condotto “un’esercitazione delle forze nucleari strategiche con il coinvolgimento delle loro componenti terrestri, navali e aeree”. Lo riferisce il Cremlino.

12.10 Zelensky: “Buon compromesso congelare guerra su linea fronte”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky definisce la proposta di Trump di utilizzare la linea di contatto come base di discussione è “un buon compromesso”.

11.25 Donna ferita al volto con un coltello a Milano, grave

Una donna di 55 anni è stata colpita al volto stamani con una coltellata in via Grassin, alla periferia nord di Milano. La donna è stata portata in ospedale in condizioni gravi. Le indagini sono affidate agli agenti della Polizia locale che sono sulle tracce dell’aggressore.

11.05 Mosca, continua la preparazione del summit Putin-Trump

Il vice ministro degli Esteri russo, Sergey Ryabkov, ha dichiarato che “continua la preparazione” di un summit tra i presidenti di Russia e Usa, Vladimir Putin e Donald Trump. Lo riporta la Tass.

10.30 Kiev, droni russi su asilo a Kharkiv, bimbi feriti

I russi hanno lanciato stamattina un attacco con droni su Kharkiv, colpendo un asilo privato in città e ferendo alcuni bambini. Lo afferma il sindaco della seconda città dell’Ucraina, nel nord-est del Paese, Kharkiv, Igor Terekhov, citato da Rbc-Ukraine. “È stato colpito un asilo privato nel distretto di Kholodnohirsky, ci sono bambini feriti. C’è un incendio sul luogo dell’attacco”, ha scritto Terekhov.

10.01 Meloni: “Pronti a partecipare a Forza per stabilizzare Gaza”

“Dal punto di vista della sicurezza siamo pronti a partecipare a una eventuale Forza internazionale di stabilizzazione e a continuare a sostenere l’Autorità nazionale palestinese nell’addestramento delle sue forze di polizia e nel rafforzamento delle loro capacità operative”. Così la premier Giorgia Meloni nelle comunicazioni al Senato in vista del Consiglio europeo, parlando di Gaza. “Dobbiamo ancora definire i dettagli del nostro contributo, ma – ha aggiunto – ritengo fin d’ora opportuno un passaggio parlamentare su queste materie e avremo quindi modo di approfondire insieme. E sono certa che, trattandosi di contribuire realmente e concretamente alla pace in Medio Oriente, tutte le forze in Parlamento non mancheranno di dare il loro sostegno convinto”.

9.57 Meloni: “Palestina senza Hamas condizione per riconoscimento”

“Hamas deve accettare di non avere alcun ruolo nella governance transitoria e nel futuro Stato palestinese, e deve essere disarmato, per impedire che continui a rappresentare una minaccia per la stabilità regionale. Abbiamo avuto, anche in questi giorni, prova della ferocia di questa organizzazione anche nei confronti degli stessi palestinesi, in una pericolosa serie di esecuzioni sommarie che consideriamo inaccettabili. Sono queste le precondizioni necessarie anche per il riconoscimento da parte dell’Italia dello Stato di Palestina, come anche da indicazione di questo Parlamento. Il governo è pronto ad agire di conseguenza quando queste condizioni si saranno materializzate”. Così la premier Giorgia Meloni nelle comunicazioni al Senato in vista del Consiglio europeo. (

9.53 Meloni: “Italia non invierà soldati in territorio ucraino”

“Lasciatemi nuovamente nettamente ribadire la posizione del governo: ciascuna nazione contribuirà agli sforzi” dei Volenterosi per Kiev ma “l’Italia ha già chiarito che non prevede l’invio di soldati nel territorio ucraino”. Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nelle comunicazioni al Senato in vista del Consiglio europeo.

9.44 Wsj: “Hamas assicura lo stop a esecuzioni pubbliche”

Hamas ha detto ai mediatori che fermerà le esecuzioni pubbliche di membri di bande rivali, dopo che i mediatori hanno sostenuto che tali azioni avrebbero potuto dare a Israele una scusa per riprendere i combattimenti, hanno affermato funzionari arabi. Lo scrive il Wall Street Journal. Trump ieri ha di nuovo affermato che Hamas “sarebbe stato sistemato molto rapidamente se non avesse sistemato la situazione da solo, perché stava violando il suo accordo”. “Siamo determinati a far sì che questo accordo resti valido. Durerà, perché vogliamo che duri”, ha dichiarato il leader di Hamas, Khalil al-Hayya.

9.34 Manovra, Forza Italia: “No a modifica della tassazione sui dividendi”

“Forza Italia esprime forte contrarietà alla modifica proposta in materia di tassazione dei dividendi contenuta nell’articolo 18 del disegno di legge di Bilancio 2026. L’introduzione di una partecipazione minima del 10% per poter applicare l’esclusione dalla base imponibile del dividendo percepito, non solo comporta un aumento abnorme della tassazione ma genera una doppia tassazione sugli utili con effetto negativo sugli investimenti e la competitività del nostro sistema imprenditoriale. Non si può confondere un regime – quello del dividend exemption introdotto con la riforma Ires del 2003 – volto a garantire la neutralità fiscale lungo le catene partecipative, come una agevolazione e intervenire per fare cassa. Si tratta di un grave arretramento rispetto ai principi di coerenza e stabilità del sistema tributario italiano, consolidati da oltre vent’anni. Forza Italia chiede l’eliminazione di questa disposizione”. Lo dichiara in una nota Maurizio Casasco, deputato e Responsabile del Dipartimento Economia di Forza Italia.

9.24 Riaperto il Louvre tre giorni dopo il clamoroso furto

Il Louvre ha riaperto questa mattina alle 9 le sue porte al pubblico dopo il furto di domenica scorsa, quando 4 ladri che si sono introdotti dal primo piano con un montacarichi hanno portato via 9 gioielli della Corona francese, per un valore stimato in 88 milioni di euro. Il museo ha comunque fatto sapere che alcune “parti sono inaccessibili al pubblico nella giornata di oggi”, senza precisare quali. Il furto è avvenuto nella galleria di Apollo, al primo piano, con affaccio sulla Senna. La presidente-direttrice del Louvre, Laurence des Cars, è attesa oggi per le spiegazioni sulla vicenda alla Commissione cultura del Senato.

8.26 Agguato pullman, la frase choc: “Li abbiamo massacrati!”

“Li abbiamo massacrati!”. Avrebbero detto Alessandro Barberini e Manuel Fortuna, due dei tre ultrà della Sebastiani basket Rieti arrestati a Rieti per l’assalto al pullman dei tifosi di Pistoia che domenica scorsa ha portato alla morte dell’autista Raffaele Marianella, dopo essere stato raggiunto al volto da una pietra che ha sfondato il parabrezza. A riportare la frase è il Corriere della Sera, ricostruendo gli elementi investigativi che hanno portato all’arresto dei 3 ultrà. La frase, di cui non è chiara la provenienza, potrebbe essere stata carpita da uno microspia piazzata dagli investigatori negli uffici della Questura dove sono stati interrogati, per ore, i tre fermati. “Forse dovevo mirare più in basso”, secondo un’indiscrezione del Tg1, sarebbe, invece, l’altra frase pronunciata da uno dei tre indagati e ripresa oggi anche da diversi quotidiani.

8.04 Bambina di 11 anni investita ad Andria, è grave

Una bambina di 11 anni è stata investita da un’auto guidata da un 20enne ieri pomeriggio in via Nenni ad Andria, riportando ferite gravi. Soccorsa dal personale del 118 è stata trasportata prima all’ospedale Bonomo di Andria e poi, a causa della gravità delle lesioni, è stata trasferita in serata all’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari. Secondo quanto ricostruito finora dagli agenti della polizia locale di Andria, l’11enne stava attraversando a piedi la carreggiata in prossimità di piazzale Mariano quando un’auto, guidata da un 20enne del posto, l’ha travolta. La bambina dopo essere finita contro il parabrezza è stata sbalzata sull’asfalto. La posizione dell’automobilista, che si è fermato a prestare i primi soccorsi, è al vaglio degli agenti. Sono in corso indagini per ricostruire la dinamica dell’incidente.

7.46 Kiev: “Colpito impianto chimico russo con gli Storm Shadow”

Le forze ucraine hanno effettuato nelle ultime 24 ore un attacco contro l’impianto chimico di Bryansk, a sud ovest di Mosca, una struttura chiave all’interno del complesso militare-industriale della Russia, ha dichiarato lo stato maggiore di Kiev su Facebook, citato dai media ucraini, fra cui Ukrinform, che precisa che si è trattato di un “attacco combinato aereo e missilistico su larga scala” nel quale sono stati utilizzati anche i missili da crociera guidati a lungo raggio britannici Storm Shadow lanciati da aerei. I missili, si legge ancora, sono riusciti a “penetrare con successo il sistema di difesa aerea russo”.

5.55 Due morti negli attacchi russi di stanotte su Kiev

È di almeno due morti il bilancio degli attacchi russi che stanotte hanno colpito Kiev, rendono noto le autorità ucraine.

L’articolo Le notizie del giorno, la Russia compie esercitazione delle forze nucleari strategiche. Droni russi su asilo a Kharkiv, bimbi feriti proviene da Blitz quotidiano.