Donald Trump ha deciso di sospendere i dazi per 90 giorni: “Non vogliamo danneggiare paesi che non hanno bisogno di essere danneggiati. E tutti vogliono negoziare”. Decisione che ha convinto l’Unione Europea a sua volta di sospendere i suoi contro-dazi. E ora, dopo giorni di crolli, volano le Borse.
Le notizie del giorno:
12.51 Borsa: l’Europa arrotonda i rialzi dopo lo stop ai dazi Ue
Prosegue la corsa delle Borse europee che arrotondano i rialzi dopo la decisione della Ue di sospendere per 90 giorni i dazi verso gli Usa in risposta all’analoga tregua disposta dal presidente americano Donald Trump. Milano avanza del 6,9%, Francoforte del 5,8%, Parigi del 5,7% e Londra del 4,7% mentre anche i future a Wall Street riducono di qualche decimale le perdite, con il Nasdaq che arretra dell’1,7% e l’S&P 500 dell’1,4%.
12.40 La Cina importerà meno film dagli Usa a causa dei dazi
La Cina ridurrà “moderatamante” il numero dei film importati dagli Stati Uniti a causa delle tensioni commerciali.
12.35 Von der Leyen: “Ora chance ai negoziati, misure sul tavolo”
“Vogliamo dare una possibilità ai negoziati. Mentre completiamo l’adozione delle contromisure dell’Ue, che hanno ricevuto un forte sostegno da parte dei nostri Stati membri, le sospendiamo per 90 giorni. Se i negoziati non saranno soddisfacenti, scatteranno le nostre contromisure. Il lavoro di preparazione di ulteriori contromisure continua”. Lo ha annunciato la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen sottolineando che, nel frattempo, “tutte le opzioni restano sul tavolo”.
12.30 L’Ue sospende per 90 giorni i dazi contro gli Usa
L’Ue ha deciso di sospendere per novanta giorni i dazi decisi ieri contro i prodotti americani. Lo ha annunciato la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen.
12.05 Cremlino: “Zelensky sbaglia, non portiamo Cina in guerra”
Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha detto che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky “sbaglia” a dire che Mosca vuole trascinare la Cina nel conflitto, dopo la cattura di due cinesi che combattevano nelle file russe. La Cina è “un partner strategico” della Russia, ma sul conflitto mantiene una “posizione molto, molto equilibrata”, ha affermato Peskov, citato dall’agenzia Interfax.
10.40 Cina: “Da Usa ancora l’imposizione di dazi arbitrari”
Gli Stati Uniti stanno imponendo “dazi in modo arbitrario” e la Cina “si oppone con decisione e non accetterà mai un comportamento così autoritario e prepotente”, dopo i dazi portati al 125% da Donald Trump sul made in Cina. Il portavoce del ministero degli Esteri Lin Jian, ha detto che l’adozione di contromisure necessarie per contrastare le azioni prepotenti degli Usa non significa solo tutelare la nostra sovranità, la nostra sicurezza e i nostri interessi di sviluppo, ma anche sostenere equità e giustizia internazionali”, ha aggiunto Lin, nel giorno dell’entrata in vigore dei controdazi cinesi all’84% a carico dei beni Usa.
10.26 Donna investita e uccisa da camion in manovra nel Reggiano
Una donna di 49 anni è stata investita e uccisa da un camion in manovra nel parcheggio di un parco in centro a Scandiano di Reggio Emilia. Sul posto mezzi di soccorso del 118, i vigili del fuoco e la Polizia municipale che sta vagliando la dinamica dell’accaduto. L’incidente è avvenuto poco prima delle 8.
10.12 Spray al peperoncino in istituto nel veronese, 10 in ospedale
Dieci studenti sono stati soccorsi e portati in ospedale dopo che ignoti avevano spruzzato dello spray al peperoncino all’interno di una scuola a Isola Della Scala (Verona).
9.00 Operaio muore investito da furgone in tangenziale Bologna
Un furgone avrebbe investito e ucciso un operaio al lavoro in un cantiere sulla tangenziale di Bologna e altre due persone sono rimaste ferite in un incidente avvenuto poco prima delle 6.
8.50 Von der Leyen: “Pausa dazi passo importante”
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha accolto con favore la decisione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di sospendere gli aumenti tariffari previsti, definendola un “passo importante verso la stabilizzazione dell’economia globale”.
8.29 Piazza Affari pronta al rimbalzo, future in rialzo del 9%
Piazza Affari si prepara a rimbalzare, al pari delle altre Borse mondiali, dopo la pausa di 90 giorni dei dazi decisa dal presidente americano Donald Trump. I future sul Ftse Mib avanzano del 9%, in vista di un avvio spumeggiante di tutte le Borse europee.
07.47 La Cina lascia svalutare lo yuan, ai minimi dal 2007
La Cina agevola la svalutazione dello yuan, che scivola ai minimi dal 2007 sul dollaro mentre l’inasprirsi della guerra commerciale con gli Usa rischia di fiaccare la crescita del gigante asiatico.
06.32 Cina, in vigore i dazi contro gli Usa ma restano all’84%
I dazi di ritorsione dell’84% imposti dalla Cina sugli Stati Uniti sono entrati in vigore poco dopo le 12 locali (le 6 in Italia) nel mezzo dell’inasprimento della guerra commerciale bilaterale.
03.33 Sale a 136 il bilancio dei morti nella discoteca a Santo Domingo
Le autorità della Repubblica Dominicana hanno aggiornato il numero dei morti a 136, dopo il crollo del soffitto della discoteca Jet Set nella notte tra domenica e lunedì mentre si esibiva l’artista di merengue Rubby Pérez, anche lui tra le vittime.
02.49 Camera Usa cancella voto sulla legge bilancio di Trump
Dopo una giornata di fitte consultazioni, lo speaker della Camera americana Mike Johnson ha deciso di cancellare il voto sulla legge di bilancio voluta da Donald Trump. Lo riporta la Cnn. Evidentemente il rischio era che i repubblicani non avessero i voti necessari per approvarla.
01.54 CNN: “Segretario Tesoro ha convinto Trump sui dazi con crisi titoli”
Il segretario al Tesoro americano, Scott Bessent, è riuscito a far ragionare Donald Trump sui dazi, convincendolo ad una pausa, focalizzandosi sulla crisi dei titoli. Lo riferisce la Cnn citando fonti informate. Il segretario e il suo dipartimento erano, in particolare, preoccupati per l’impennati dei rendimenti che comporta costi più elevati per i consumatori americani sui tassi dei mutui per le case e i costi di finanziamento per le imprese. I titoli del Tesoro americano sono considerati l’investimento più sicuro del mercato. È il luogo in cui gli investitori di tutto il mondo si rifugiano, certi che il ruolo dominante degli Stati Uniti nel sistema finanziario globale garantirà la sicurezza degli asset. Ma l’ondata di dazi imposti da Trump ha provocato la rapida svendita di asset rifugio e questo ha suscitato il timore di nuove turbolenze sui mercati.
0.22 Ministro Usa, i dazi su acciaio, alluminio e auto restano
“I dazi settoriali, quelli su acciaio e alluminio e sulle auto, rimarranno invariati”. Lo ha detto il ministro del Commercio americano Howard Lutnick sottolineando che “il presidente Trump è stato molto chiaro su questo”.
L’articolo Le notizie del giorno, l’Ue sospende per 90 giorni i dazi contro gli Usa. Milano vola: +6,9% proviene da Blitz quotidiano.