Le voci dal palazzo, Salvini: “Le banche stanno guadagnando miliardi. Mi aspetterei un grazie, ci siamo”. Tajani: “Non decide solo un partito”. Conte: “Hanno peggiorato anche la Fornero”

Nel palazzaccio della politica si litiga sulla manovra. Il vice premier Matteo Salvini va all’attacco delle banche: “Le banche stanno guadagnando miliardi di euro grazie alla stabilità del governo”. Dall’altra parte della barricata l’altro vice premier, Antonio Tajani: “Io non credo che si debba avere un atteggiamento punitivo. A parte che non c’è un solo partito al governo, ce ne sono tre. Quindi non è che uno decide per gli altri. Si possono fare proposte, poi se uno le condivide vanno avanti, altrimenti si fermano dove stanno”.

Dalle opposizioni, il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte ironizza: “Dopo anni di roboanti promesse Meloni, Salvini e Tajani sono arrivati là dove nessuno è mai arrivato: peggiorare la legge Fornero aumentando l’età pensionabile”.

Ecco le voci dal palazzo della politica:

“Le banche stanno guadagnando miliardi di euro grazie alla stabilità del governo, si parla di almeno 50 miliardi di euro di utili per le banche italiane. Se una minima parte, 5 miliardi, di questi guadagni straordinari vengono rimessi per assumere medici e infermieri e aiutare le famiglie mi aspetterei un ‘grazie ci sono’, anzi: ‘possiamo fare qualcosa in più?’. E non il braccino, 5, 4 forse tre ma negli anni. Penso che sia una mancanza di rispetto nei confronti del sistema Italia e spero di non dover intervenire in Parlamento per metterci qualcosa in più”. (Matteo Salvini)

“Per quanto riguarda le banche, io non credo che si debba avere un atteggiamento punitivo. A parte che non c’è un solo partito al governo, ce ne sono tre. Quindi non è che uno decide per gli altri. Si possono fare proposte, poi se uno le condivide vanno avanti, altrimenti si fermano dove stanno”. (Antonio Tajani)

“Dopo anni di roboanti promesse Meloni, Salvini e Tajani sono arrivati là dove nessuno è mai arrivato: peggiorare la legge Fornero aumentando l’età pensionabile”. (Giuseppe Conte)

“Il problema degli enormi utili delle banche è evidentemente una questione da affrontare: prima di mettere tasse che inevitabilmente finirebbero con l’essere pagate dai correntisti e dai cittadini, bisogna verificare se questi mega utili avvengono in condizione di reale mercato oppure no”. (Matteo Richetti, Azione, Sky Start)

“Ne siamo sicuri: la prima casa messa ad affitto breve manterrà la cedolare secca al 21%”. (Paolo Barelli, Forza Italia, Il Corriere della Sera)

“Se uno affitta camera e cucina non va tartassato”. (Maurizio Gasparri, Forza Italia)

“Manovra incolore? Dal 2012, per quasi dieci anni, sono stati tagliati quasi 100 miliardi di euro di investimenti pubblici netti grazie alle politiche di austerità della sinistra, mentre questo Governo negli ultimi 3 anni ha investito 60 miliardi. Come si fa a dire che questa manovra è incolore?” (Alberto Bagnai, Lega)

“Mentre l’OCSE certifica il crollo verticale dei salari reali italiani (-7,5%), il Governo ignora l’emergenza sociale e insegue miraggi. È inaccettabile che le priorità siano opere faraoniche e dannose come il Ponte sullo Stretto o una folle corsa al riarmo da centinaia di miliardi, mentre milioni di lavoratori e pensionati non arrivano a fine mese”. (Fiorella Zabatta, Alleanza Verdi e Sinistra)

“A questo governo non interessa certo tutelare i lavoratori, ma sempre i soliti interessi di pochi”. (Nicola Fratoianni, Alleanza Verdi e Sinistra)

“Un governo in funzione ‘raschiamento del barile’ che tassa senza agire in nulla sulla crescita”. (Enrico Borghi, Italia Viva)

L’articolo Le voci dal palazzo, Salvini: “Le banche stanno guadagnando miliardi. Mi aspetterei un grazie, ci siamo”. Tajani: “Non decide solo un partito”. Conte: “Hanno peggiorato anche la Fornero” proviene da Blitz quotidiano.