Un libro per i più piccoli sulla frutta e la verdura, presentate in una divertente ed efficace catalogazione per colore
Il tratto inconfondibile di Nicoletta Costa torna in un libro per i più piccoli sulla frutta e la verdura, presentate in una divertente ed efficace catalogazione per colore. Sono cibi che i bambini non amano ma che, grazie al tratto illustrativo animato e ammiccante, arricchito da personaggi intriganti, li aiuta a riconoscerli, a stimolare il gioco, a dialogare con loro. Così c’è il pomodoro Poldo, con la sua famiglia di rossi: il melograno Michele, il peperone Peppino, il lampone Leopoldo… E per ogni colore intere famiglie di zucchine, ravanelli, mele, pere, asparagi, tutte organizzate nelle pagine secondo insiemi cromatici. L’orto, infatti, è proprio un arcobaleno, e mangiare i suoi prodotti aiuta a crescere e a stare bene. Il libro è stato realizzato nell’ambito del progetto di educazione alimentare “Good for food” a cura della Fondazione Golinelli e promosso dal Comune di Bologna.
Nicoletta Costa
L’orto arcobaleno
Testi di Paola Cantatore
Edizioni Franco Cosimo Panini
32pp, € 9,00
Dai 3 anni
