“Marcinelle ci ricorda che la lotta contro ogni forma di sfruttamento sul lavoro è un dovere universale”

A 69 anni dalla tragedia di Marcinelle e nella 24ª Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto rinnovare il ricordo e la riflessione sul significato del lavoro italiano all’estero. “Come ogni anno, si rinnovano ricordo e commozione per la tragedia di Marcinelle, in cui persero la vita 262 minatori, centotrentasei italiani, vittime di un fatale incidente sul lavoro. Un tributo che si estende a tutti i lavoratori italiani deceduti in luoghi lontani dall’Italia, prevalentemente per stato di necessità, lavoratori che seppero contribuire con impegno, onestà e dedizione alla prosperità dei Paesi che li accolsero”, ha dichiarato il Capo dello Stato. “Marcinelle, come ogni altro tragico evento che ha segnato la storia dell’emigrazione italiana – ha proseguito – evoca il dovere di promuovere la dignità del lavoro in tutte le sue manifestazioni, affinché quanto accaduto non debba ripetersi in futuro. La Repubblica è grata a tutti i connazionali che hanno recato i valori del lavoro italiano fuori dai confini nazionali, aiutando anche lo sviluppo del proprio Paese. In questa giornata rinnovo ai familiari e ai cari di quanti perirono al Bois du Cazier – e in ogni altro luogo in terra straniera – sentimenti di vicinanza e partecipazione”. Il Presidente ha ricordato che “dal 2001, la data dell’8 agosto è riconosciuta come la Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo. I gravi fenomeni in atto in diverse aree del mondo, da quelli climatici ai conflitti, spingono all’incremento di flussi migratori non volontari, fattori che spesso innescano conseguenze con significative ricadute demografiche e sociali, sulle stesse condizioni di lavoro. La tutela dei lavoratori, la lotta contro ogni forma di sfruttamento restano un’urgente necessità, che risponde a princìpi di civiltà, a un dovere universale”.

L’articolo “Marcinelle ci ricorda che la lotta contro ogni forma di sfruttamento sul lavoro è un dovere universale” proviene da Blitz quotidiano.