Tutto Notizie
Milano, Gruppo Eni cerca laureati per un’ottima opportunità lavorativa: assunzioni a tempo indeterminato
Nuove assunzioni a tempo indeterminato: al via una selezione del Gruppo Eni a Milano, ecco i dettagli e i requisiti per partecipare.
Un’importante occasione professionale è attualmente aperta presso Plenitude Società Benefit, controllata del Gruppo Eni, con sede a Milano. La posizione riguarda il ruolo di Renewables Scada Expert, all’interno del team Renewables Performance Monitoring & Services, un nucleo operativo dinamico e specializzato, impegnato nel controllo degli impianti rinnovabili, nell’analisi delle performance energetiche e nello sviluppo di soluzioni digitali avanzate per l’ottimizzazione dei processi. Il professionista selezionato sarà coinvolto in attività altamente tecniche e strategiche. Tra queste, il supporto alle operations attraverso servizi di supervisione e controllo, riferiti sia a infrastrutture già esistenti che a nuove progettazioni.
Sarà inoltre responsabile dell’installazione e configurazione dei sistemi software per il monitoraggio e la gestione degli impianti, con l’obiettivo di garantirne l’integrazione efficace all’interno della control room dedicata alle rinnovabili. Il corretto funzionamento di componenti SCADA, infrastrutture di telecomunicazione e applicazioni software per impianti eolici e fotovoltaici – operativi in Italia e all’estero – rientrerà tra le principali responsabilità del ruolo. Altre mansioni includono l’elaborazione dei budget operativi (opex) relativi ai sistemi SCADA e applicativi, con un focus sull’efficienza economica e sul massimo rendimento degli asset. Si richiede inoltre competenza nell’analisi tecnica di progetti in fase di sviluppo o costruzione, con l’obiettivo di ottimizzare la transizione verso la piena operatività. La figura si occuperà della digitalizzazione dei processi aziendali, progettando e implementando nuove funzionalità nei sistemi di monitoraggio, e dovrà garantire la qualità e l’efficienza delle attività di acquisizione, elaborazione e gestione dei dati.
Un’opportunità concreta e stabile in un contesto solido e in crescita: i dettagli sulle assunzioni del Gruppo Eni a Milano
L’inserimento in Plenitude rappresenta un’occasione di rilievo per entrare in una realtà che unisce sostenibilità, innovazione e crescita. Società Benefit del Gruppo Eni, Plenitude è un attore centrale nel settore dell’energia rinnovabile, della mobilità elettrica e della vendita di energia al dettaglio. Con oltre dieci milioni di clienti in Europa e una visione che punta alla completa decarbonizzazione entro il 2040, questa azienda si colloca tra le più all’avanguardia nel panorama energetico internazionale. La posizione è localizzata a Milano, uno dei principali centri economici e tecnologici del Paese. Operare in Lombardia, e in particolare nel capoluogo regionale, significa accedere a un ecosistema ricco di opportunità, innovazione e connessioni professionali.

Milano è la sede di grandi aziende, startup tecnologiche, enti di ricerca e università di eccellenza, offrendo così un ambiente fertile per lo sviluppo di carriere nel settore energetico e digitale. La vicinanza con le istituzioni europee, l’accesso alle principali reti infrastrutturali e la vocazione alla sostenibilità fanno di questa città un punto nevralgico per la transizione energetica in Italia. Il contratto proposto è a tempo indeterminato, elemento che garantisce stabilità professionale e progettualità di lungo periodo. L’inquadramento avverrà secondo quanto previsto dal CCNL Energia e Petrolio, con una retribuzione commisurata all’esperienza e un sistema di benefit e welfare aziendale articolato. Sono previste anche formule di lavoro flessibili, inclusa la possibilità di smart working, per favorire l’equilibrio tra vita personale e attività lavorativa. Il contesto lavorativo si distingue per l’attenzione alla valorizzazione delle persone, promuovendo un ambiente inclusivo e meritocratico.
Requisiti richiesti e profilo ideale
La candidatura ideale è rappresentata da un professionista con formazione universitaria in Ingegneria (preferibilmente magistrale), anche se titoli differenti potranno essere considerati in presenza di un’esperienza professionale significativa nel settore. È richiesta una conoscenza approfondita del comparto energetico e almeno tre anni di esperienza nell’installazione, configurazione e gestione di apparati SCADA, sistemi di telecomunicazione e software di monitoraggio e controllo. Tra le competenze tecniche più richieste figurano la padronanza dei principali protocolli industriali, degli standard OT e una buona familiarità con strumenti di analisi come Microsoft Power BI. È inoltre fondamentale la padronanza della lingua inglese, necessaria per interagire con interlocutori e progetti a livello internazionale.
Costituisce titolo preferenziale l’esperienza nello sviluppo back-end, nelle architetture a microservizi e nel cloud computing. È considerato un plus anche aver già gestito budget operativi in contesti aziendali complessi. Il processo di selezione sarà curato con attenzione, e i candidati ritenuti idonei verranno contattati per le fasi successive. Maggiori dettagli sulle modalità di selezione e suggerimenti utili sono disponibili sulla piattaforma ufficiale dedicata alle carriere nel Gruppo Eni. Plenitude, con la sua visione integrata e sostenibile, si conferma come uno degli ambienti professionali più stimolanti e orientati al futuro nel panorama energetico europeo. Per inviare le candidature, sarà necessario accedere al portale del Gruppo Eni e inviare la domanda online. Lì, si potranno trovare anche altre offerte di lavoro. La data di scadenza per l’invio della domanda è fissata al 9 aprile 2025.
Milano, Gruppo Eni cerca laureati per un’ottima opportunità lavorativa: assunzioni a tempo indeterminato
Giuseppe Meccariello