Mortadella ritirata da una nota catena di supermercati: allarme listeria

Tutto Notizie
Mortadella ritirata da una nota catena di supermercati: allarme listeria

Mortadella ritirata

Ritirata della mortadella dai supermercati: ecco i dettagli sui lotti richiamati per un possibile allarme listeria.

Arriva un nuovo annuncio di un richiamo alimentare: il Ministero della Salute ha reso noto il ritiro di due lotti di mortadella Bologna IGP per un rischio microbiologico. Per rischio microbiologico si intende la possibile contaminazione da parte di un batterio, un virus o un altro organismo patogeno. Il rischio microbiologico è una delle possibili cause, in generale, di un richiamo alimentare: tra le altre, si citano il rischio fisico, il rischio chimico e il rischio della presenza di allergeni. Il rischio di cui si parla in questo articolo, in particolare, è un possibile allarme listeria. All’interno dei prodotti facenti parte dei due lotti ritirati, infatti, potrebbe essere presente il batterio della listeria monocytogenes.

Listeria monocytogenes è un batterio diffuso in natura, capace di contaminare alimenti di origine animale e vegetale come formaggi molli, salumi, pesce e verdure non lavate. La sua particolarità è la resistenza alle basse temperature e agli ambienti acidi o salati, condizioni che non ne limitano la crescita. Per questo motivo riesce a sopravvivere nei cibi refrigerati o a lunga conservazione, compresi quelli pronti al consumo. La presenza del batterio può provocare la listeriosi, un’infezione che in forma lieve causa disturbi gastrointestinali ma che, nei casi più gravi, può degenerare in meningite, sepsi o meningoencefalite. Le conseguenze risultano particolarmente serie per donne in gravidanza, anziani, neonati e soggetti immunodepressi. Nelle gestanti, infatti, l’infezione può condurre ad aborto spontaneo o a gravi complicanze per il feto. Pur essendo rara, la listeriosi è tra le malattie alimentari con i più alti tassi di ospedalizzazione e mortalità.

Mortadella ritirata per listeria: i dettagli sull’allarme

Per tutti questi motivi, dunque, è necessario effettuare un richiamo alimentare, anche quando c’è solo il sospetto di una contaminazione. I prodotti ritirati, in particolare, sono così denominati: ‘Mortadella Bologna IGP 100g F&C Conad‘. Il marchio del prodotto è Conad, una nota catena di supermercati. Invece, il nome o la ragione sociale dell’OSA – Operatore del Settore Alimentare, a nome del quale il prodotto è commercializzato, è Conad. I numeri dei lotti di produzione ritirati sono 26535005 e 26535020, mentre il marchio di identificazione dello stabilimento / del produttore è IT 848 L CE.

Mortadella ritirata
Il richiamo del lotto di mortadella. (Fonte: Ministero della Salute).

Il nome del produttore è Salumifici Granterre S.p.A., mentre lo stabilimento di produzione è sito a Noceto, in provincia di Parma, ed esattamente in via Gandiolo 2/A. Le date di scadenza dei prodotti ritirati sono fissati al 13 o al 14 ottobre 2025, e il peso dell’unità di vendita è di 100 grammi. Il motivo del richiamo, come già annunciato, è la possibile presenza di Listeria monocytogenes, mentre le avvertenze degli operatori, ai consumatori che avessero acquistato uno di questi prodotti, è quella di non consumare il prodotto e di restituirlo al punto vendita.

Mortadella ritirata da una nota catena di supermercati: allarme listeria
Giuseppe Meccariello