Tutto Notizie
Mozzarella, ritirati dal commercio numerosi lotti: attenti al richiamo alimentare
Arriva un nuovo richiamo dal Ministero della Salute: sono stati ritirati diversi lotti di mozzarella, di marchi diversi, per il rischio della presenza di allergeni. Ecco tutti i dettagli sul richiamo.
Il Ministero della Salute ha reso noti dei nuovi richiami dai supermercati, per il rischio della presenza di allergeni. In particolare, sono stati ritirati dei lotti di mozzarella in carrozza per la presenza di un ingrediente non menzionato sull’etichetta, e cioè il pesce, e in particolare l’acciuga. I prodotti non devono essere consumati dalle persone allergiche all’ingrediente, dato che potrebbero reagire negativamente allo stesso. L’allergia al pesce è una risposta immunitaria scatenata da alcune proteine, come la parvalbumina, che resistono anche alla cottura. Può insorgere fin dall’infanzia e, a differenza di altre allergie alimentari, tende a permanere nel tempo. I sintomi sono vari e coinvolgono pelle, apparato digerente, respiratorio e cardiovascolare, arrivando nei casi più gravi allo shock anafilattico. In soggetti molto sensibili, può bastare persino inalare il vapore della cottura del pesce per scatenare una reazione.
Le acciughe non fanno eccezione. Chi è allergico al pesce può sviluppare reazioni anche a piccole quantità, sia che si tratti di prodotto fresco sia conservato. Questi pesci contengono le stesse proteine allergeniche e, se mal conservati, possono sviluppare istamina, provocando sintomi simili a un’allergia, anche se si tratta di un’intolleranza. Il consumo accidentale di acciughe o di alimenti che le contengono è estremamente rischioso per chi soffre di questa allergia. Anche tracce minime possono causare reazioni gravi. È dunque indispensabile prestare attenzione alle etichette e ai richiami alimentari.
Mozzarella: i dettagli sui lotti ritirati
Il nome del prodotto ritirato è ‘Mozzarelle in carrozza al prosciutto‘, e i marchi interessati sono ‘I Freschissimi‘, ‘Cucina Nostrana Srl Unipersonale‘ e ‘Scelto da Noi’. I nomi o le ragioni sociale degli OSA – Operatori del Settore Alimentare, a nome dei quali i prodotti sono commercializzati, sono i seguenti: Cucina Nostrana srl Unipersonale, Ali Spa e Commercianti Indipendenti Associati CONAD.

Il nome del produttore è Cucina Nostrana srl Unipersonale, mentre il marchio di identificazione dello stabilimento / del produttore è 2340 CE IT. Lo stabilimento di produzione è sito in via Sergio Toniolo, n°3, mentre i numeri dei lotti ritirati sono 25202, 25203 e 25204.

Le date di scadenza sono fissate al 7, all’8 e al 9 giugno 2025. Il peso delle unità di vendita è di 190 grammi, mentre il motivo del richiamo è un’etichetta non conforme. L’etichetta riporta, infatti, la denominazione Mozzarelle in carrozza al prosciutto, ma in realtà contiene Mozzarelle in carrozza all’acciuga. Il Ministero della Salute avvisa i consumatori che è presente l’allergene pesce come ingrediente.

Mozzarella, ritirati dal commercio numerosi lotti: attenti al richiamo alimentare
Giuseppe Meccariello