Nel mistero Orlandi un intreccio di telefonate e sospetti, Pino Nicotri fra Egidio, Sica e Capaldo

Mistero Orlandi. Lunedì 24 Massimo Giletti nel suo programma “Lo stato delle cose”, in prima serata su Rai 3, manderà in onda uno spezzone di una mia telefonata del 2002 all’avvocato Gennaro Egidio, per anni legale degli Orlandi.

Nella telefonata l’avvocato Egidio non mostra nessuna meraviglia quando gli dico “Martella mi ha detto che Sica ha fatto  poco o niente perché convinto che fosse una storia tra la nipote e suo zio Meneguzzi”.
Telefonata che ha una storia interessante, pubblicata come file e come sbobinatura su Blitz  già nel 2012 e della quale mi ero dimenticato. Nel riportare la sbobinatura della telefonata Blitz per prudenza subito dopo le parole “una storia tra la” ha scritto “(incomprensibile)”. Ai magistrati l’onore e l’onere del rendere note le parole “incomprensibili”. I magistrati Giancarlo Capaldo e Simona Maisto, dopo avere preso con me l’impegno ad acquisire agli atti il file sonoro e relativa sbobinatura e a condurre le dovute indagini, non si sono più fatti vivi.

Merito di Francesco Montrali e Mario Rossi, due iscritti al gruppo Facebook “Vogliamo la verità su Emanuela Orlandi”, avere rintracciato il file sonoro, ripulito un po’ dai rumori di fondo, avermelo inviato e rimesso in circolazione.

Quando il 10 ottobre 2024 la Commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa dinEmanuela Orlandi e Mirella Gregori  mi ha convocato ho potuto così consegnare al suo presidente Andrea De Priamo una chiavetta contenente anche i file delle due telefonate.

Al telefono c’è il legale degli Orlandi

Nel mistero Orlandi un intreccio di telefonate e sospetti, Pino Nicotri fra Egidio, Sica e Capaldo, nella foto t-shirt per emanuela orlandi
Nel mistero Orlandi un intreccio di telefonate e sospetti, Pino Nicotri fra Egidio, Sica e Capaldo – Blitzquotidiano.it (foto Ansa)

Quella che segue è l’intera vicenda della telefonata in questione.

1) – Sono due le telefonate all’avvocato Gennaro Egidio, morto il 6 novembre 2005. Le ho fatte la prima una domenica e la seconda il martedi successivo del maggio 2002, quando avevo già terminato di scrivere e consegnato all’editore Kaos il testo del libro “Mistero Vaticano. La scomparsa di Emanuela Orlandi”, in commercio dal 19 giugno 2002. Non aveva comunque senso inserire la mia frase su Martella/Sica/Mario Meneguzzi e la condivisione di Egidio perché smentiva tutto l’impianto del libro, ma senza prove. Mi riservavo di inserirle in un nuovo libro o di consegnarle a un magistrato che si occupasse del caso Orlandi perché cercasse di vederci chiaro.

Per motivi di spazio, blitzquotidiano.it ha tagliato molte parti della trascrizione delle due telefonate che avevo fatto fare a una professionista, oppure ha fatto una propria trascrizione comunque tagliando molto.

A pagina 165 di “Mistero vaticano” riporto alcune frasi dettemi da Egidio in una telefonata: «Ci furono anche delle telefonate-trappola da parte degli investigatori, che fingendo di essere complici o emissari dei sequestratori di Emanuela cercavano di mettere alla prova Bonarelli, ma fu tutto inutile. Venne esaminata anche l’auto privata di Bonarelli, per capire se poteva avere trasportato lui Emanuela dopo l’uscita dalla scuola di musica, ma senza risultato».

A pagina 177 riporto quanto Egidio mi ha detto in una telefonata riguardo Mirella Gregori.

Riguardo Ilario Martella, convinto che fosse valida la pista bulgara e che a sparare al Papa furono in due, l’ho intervistato il 12 maggio 2013. E ci ho parlato per il libro “Emanuela Orlandi La Verità”, edito nel  2008. Ma ci avevo già parlato a casa sua nel 2002 prima di maggio per “Mistero Vaticano” per chiedergli del vigile Sambuco, del poliziotto Bosco e della borsa o meglio tascapane con la asserita scritta Avon. A pagina 52, 161 e a piè di pagina 177 del libro ci sono alcune cose dettemi da lui in un colloquio a casa sua prima del maggio 2002.

Le registrazioni nei file

2) – Ho consegnato i file delle registrazioni delle due telefonate, più quello delle registrazione di una telefonata con il vigile urbano Sambuco, a Giancarlo Capaldo il 4 ottobre 2011.

3) – La mattina del 17 febbraio 2012 Capaldo mi ha chiesto per telefono di inviare i file anche alla sua collega Simona Maisto, per poterli ascoltare insieme.

4) – Dopo che Marco Benedetto, editore di blitzquotidiano.it, il 20 febbraio 2012 mi ha inviato una mail per dirmi “C’è ancora un po’ di lavoro da fare. Il cappello: lo farei più di cronaca.”, segno che in redazione stanno trascrivendo i file o stanno passando le trascrizioni che avevo inviato io, alle 7:46 di 28 febbraio 2012 Blitz ha pubblicato un mio articolo che parla della consegna dei file a Capaldo, del loro ascolto con la Maisto il 18 (o il 17?) febbraio e dell’arrivo di Pietro Orlandi nella mattinata dell’ascolto, al quale probabilmente hanno fatto ascoltare i file. Questo spiegherebbe perché proprio dal 2012 Pietro Orlandi inizia a raccontare balle mostruose contro di me per farmi emarginare ed  ostracizzare da giornali e tv.

5) – Il 28 febbraio 2012 alle 7:50 Blitz pubblica l’articolo con il testo e il file della prima telefonata a Egidio. Risulta aggiornato il 17 aprile 2020

6) – Il 28 febbraio del 2012 alle 7:54 Blitz pubblica l’articolo con il testo e il file della seconda telefonata a Egidio. Risulta aggiornato il 18 aprile 2020. Aggiornamento che elimina il file sonoro perché nel frattempo il formato della registrazione non è più valido.

7) – Il 28 febbraio 2012 ho inviato il link a Peter Gomez, avvertendolo che nei due articoli linkati in fondo al pezzo sono allegati i due file in MP3.

8) – Lo stesso 28 febbraio Fatti di cronaca pubblica il seguente articolo: L’articolo e Fatti di cronaca risultano spariti.

Il link è sparito

Il webgiornale nanopress.it pubblica un articolo intitolato “Caso Orlandi. Le indagini ripartono da due nuove intercettazioni telefoniche”, il cui link è il seguente e guarda caso risulta inesistente.

9) – Sempre quel 28 febbraio alle ore 10:26 invio a Federica Sciarelli e per conoscenza a Fiore De Rienzo il seguente link al mio articolo su Blitz. Avverto anche loro che “A sentire il sonoro è anche più efficace” perché l’articolo comprende i link dei miei articoli su Blitz delle due telefonate con annessi file in MP3.

10) – Il 17 febbraio 2012 alle ore 23:07 ho inviato un SMS a Marco Benedetto per dirgli che Capaldo mi ha telefonato per chiedermi di inviare trascrizioni e file anche alla Maisto. In mattinata hanno ricevuto Pietro Orlandi, al quale probabilmente hanno fatto ascoltare le registrazioni. E questo – ripeto – spiegherebbe perché proprio dal 2012 Pietro Orlandi inizia a raccontare balle mostruose contro di me per farmi emarginare ed  ostracizzare da giornali e tv.

11) – Il 17 febbraio 2012 alle ore 13:37 avverto con un SMS Capaldo che ho spedito file e trascrizioni anche alla Maisto

12) – Il 14 febbraio 2012 alle ore 02:04 mio SMS a Marco Benedetto per dirgli che gli ho inviato i tre file Orlandi ( le due telefonate a Egidio e la telefonata con Sambuco) e le trascrizioni. Però non trovo la mail con la quale gli ho inviato il tutto. Com’è possibile?

13) – 14 febbraio 2012 ore 01:02 mia mail a Capaldo per dirgli:

“Egregio dottor Capaldo, nel riascoltare le registrazioni delle mie telefonate all’avvocato Gennaro Egidio mi sono accorto che è utile anche la prima telefonata, e non solo perché è meno disturbata. Dopo avere ascoltato la prima telefonata è più chiaro infatti – drammaticamente chiaro – ciò che Egidio ha ribadito con la seconda telefonata.

Poiché non mi ha poi fatto sapere più nulla, neppure se ha incaricato il professor John Trumper per la perizia fonica delle telefonate di “Mario” e di quella a “Chi l’ha visto?”, le invio con altre mail il testo delle telefonate delle quali le ho consegnato copia dell’audiocassetta: vale a dire, della mia seconda telefonata all’avvocato Egidio e al vigile urbano Alfredo Sambuco. Purtroppo non riesco a trovare la registrazione della prima telefonata a Sambuco, tanto che non sono sicuro di averla fatta.

Cordiali saluti.

pino nicotri”.

La seconda telefonata

Il testo della seconda telefonata gliel’ho inviato alle ore 01:07 di quello stesso 14 febbraio.

Il testo della telefonata a Sambuco gliel’ho inviato alle ore 01:37 sempre di quello stesso 14 febbraio.

14) – Il 14 febbraio sempre del 2012 alle ore 10:56 SMS a Capaldo per avvertirlo che “le ho inviato via mail il file sonoro della mia prima telefonata all’avvocato Egidio e la trascrizione sia di questa che delle altre due telefonate, a Egidio e al vigile urbano Alfredo Sambuco, delle quali le ho già consegnato le registrazioni”.

15) – Il 15 febbraio ore 20:07 mio SMS a Marco Benedetto: “Capaldo ha chiesto di riparlarne domani verso le 17. Gli ho detto che voglio pubblicare tutto a breve, meglio se dicendo che la Procura ci sta lavorando. Io a ottobre gli diedi anche il nome di un ottimo perito fonico, glottologo, per un paio di perizie dei cui risultati non era sicuro. Domani gli chiedo anche di questo.”

16) – Il18 febbraio alle ore 18:55 mio SMS a Marco Benedetto per dire: “mi ha tel Capaldo dall’ospedale dove ha dovuto ricoverare la madre. ok per la pubblicazione dicendo che lui e il gip Maisto ieri hanno iniziato a vagliare il materiale, ”consegnato in via informale”, per poi decidere se formalizzare o no la consegna. Entro quando ti serve il cappello di presentazione? stasera? domani?”.

17) – Il 18 febbraio alle ore 19:14 mia mail a Maurilio Prioreschi per dirgli “….ieri hanno ascoltato i nastri e letto le trascrizioni, che ho inviato anche a lei. Tra lunedì e martedì decideranno se acquisire o no il materiale in modo formale per farne o no materiale processuale”.

L’articolo Nel mistero Orlandi un intreccio di telefonate e sospetti, Pino Nicotri fra Egidio, Sica e Capaldo proviene da Blitz quotidiano.