Palazzo Chigi non è d’accordo con la sentenza Ue sui “Paesi sicuri”

Roma, 1 ago. (askanews) – “Sorprende la decisione della Corte di Giustizia Ue in merito ai Paesi sicuri di provenienza dei migranti illegali. Ancora una volta la giurisdizione, questa volta europea, rivendica spazi che non le competono, a fronte di responsabilità che sono politiche”. E’ quanto si legge in una nota di Palazzo Chigi.

“La Corte di Giustizia Ue – si sottolinea – decide di consegnare a un qualsivoglia giudice nazionale la decisione non sui singoli casi, bensì sulla parte della politica migratoria relativa alla disciplina dei rimpatri e delle espulsioni degli irregolari. Così, ad esempio, per l’individuazione dei cosiddetti Paesi sicuri fa prevalere la decisione del giudice nazionale, fondata perfino su fonti private, rispetto agli esiti delle complesse istruttorie condotte dai ministeri interessati e valutate dal Parlamento sovrano”.

[“Spazi che non le competono”|PN_20250801_00021|in04 rj01|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/08/20250801_115522_360F1CF4.jpg|01/08/2025 11:55:31|Palazzo Chigi non è d’accordo con la sentenza Ue sui “Paesi sicuri”|Migranti|Politica]