Sono 21 gli indagati nell’inchiesta che ha travolto la cooperativa sociale Per Mano di Cuneo, accusata di maltrattamenti, violenza privata e sequestro di persona. Le autorità hanno disposto 17 misure cautelari personali, tra cui l’arresto della direttrice Emanuela Bernardis e della coordinatrice Marilena Cescon, oltre a quattro arresti domiciliari e undici divieti di avvicinamento.
L’indagine, condotta dai carabinieri e coordinata dalla Procura di Cuneo, ha portato alla luce gravi violazioni dei diritti degli ospiti, persone affette da gravi forme di autismo, alcune delle quali minorenni. “Abbiamo potuto vedere registrazioni aberranti” ha dichiarato il colonnello Marco Piras, comandante provinciale dell’Arma. Il procuratore capo Onelio Dodero ha aggiunto: “Gli ospiti erano in condizioni psicofisiche di assoluto disagio”.
Precedenti indagini e gestione della struttura
Bernardis e Cescon non sono nuove ai controlli giudiziari: entrambe erano già rinviate a giudizio per una precedente inchiesta su presunti maltrattamenti avvenuti tra il 2014 e il 2019, insieme a dieci operatori tra infermieri, psicologi, oss ed educatori.
L’attuale indagine ha coinvolto oltre settanta militari, inclusi i nuclei specializzati del Nil (Ispettorato del Lavoro) e dei Nas di Alessandria. Secondo il procuratore Dodero, nella struttura vi era «un turnover eccessivo di personale assolutamente non qualificato e non idoneo», con persone non abilitate che somministravano farmaci ai ragazzi per mantenerli “tranquilli”.
Le condizioni e i provvedimenti
Le ispezioni hanno documentato situazioni igieniche e gestionali disastrose: stanze con materassi bagnati di urina che non venivano sostituiti e mense incapaci di garantire un servizio adeguato.
Le vittime, diciotto pazienti autistici, vivevano in un contesto di trascuratezza e abusi sistematici. Alla luce delle gravi irregolarità, la cooperativa Per Mano è stata commissariata e sottoposta a sequestro preventivo, insieme alla casa famiglia “Con Noi” e al nucleo residenziale “Stella Alpina”, anch’essi facenti capo alla stessa gestione.
L’articolo Pazienti disabili picchiati e imbottiti di farmaci, 21 indagati a Cuneo. I carabinieri: “Nei video immagini aberranti” proviene da Blitz quotidiano.
