Qual è la strada più inquinata d’Italia? Biossido di azoto oltre limiti di legge. Non si trova né a Roma né a Milano

Quando si parla di inquinamento atmosferico nelle città italiane, spesso si pensa a metropoli come Roma o Milano, dove il traffico intenso e le emissioni industriali contribuiscono a livelli elevati di smog.

Tuttavia, secondo le ultime rilevazioni, una delle strade con la maggiore concentrazione di biossido di azoto (NO₂) non si trova in queste città, bensì a Genova. In particolare, corso Europa è tra le arterie più inquinate del Paese, con valori di NO₂ che superano i limiti stabiliti dalla normativa europea. Questo dato colloca corso Europa come la terza strada più inquinata d’Italia per quanto riguarda il biossido di azoto.

Il biossido di azoto è un inquinante atmosferico prodotto principalmente dalle emissioni dei veicoli a motore e può causare problemi respiratori e altre patologie. Legambiente ha espresso preoccupazione per i livelli elevati di questo inquinante a Genova, sottolineando la necessità di interventi urgenti per migliorare la qualità dell’aria.

Nonostante alcune misure adottate, come l’ordinanza antismog del 2023 che limitava la circolazione dei veicoli più inquinanti, i livelli di biossido di azoto rimangono preoccupanti. L’associazione ambientalista ha evidenziato che Genova deve ridurre le emissioni di ossidi di azoto del 34% entro il 2030 per rispettare gli obiettivi europei.

La strada a Roma dove si fanno più multe. Puoi essere multato anche 13 volte. Dove si trova

Negli ultimi giorni, numerosi automobilisti che percorrono via Laurentina a Roma hanno ricevuto una serie di multe per eccesso di velocità, con alcuni che hanno accumulato fino a tredici verbali in pochi giorni, per un totale di oltre 7.000 euro di sanzioni e la perdita di punti sulla patente.

Queste sanzioni sono state emesse a seguito dell’installazione di un nuovo autovelox lungo la via Laurentina, che ha rilevato numerose infrazioni per superamento dei limiti di velocità.

Molti conducenti hanno espresso sorpresa e indignazione per l’elevato numero di multe ricevute in un breve periodo, sostenendo di non essere stati adeguatamente informati della presenza del dispositivo di controllo della velocità. Alcuni automobilisti stanno valutando la possibilità di presentare ricorso contro le sanzioni, ritenendo che la segnaletica relativa all’autovelox non fosse sufficientemente visibile o chiara.

Foto: Pixabay

The post Qual è la strada più inquinata d’Italia? Biossido di azoto oltre limiti di legge. Non si trova né a Roma né a Milano appeared first on LOLnews.