Il ministero della Salute ha pubblicato un avviso di richiamo per mais destinato alla produzione di popcorn a marchio Cibon e Coal, prodotti da Melandri Guadenzio Srl, con stabilimento a Bagnocavallo (RA). La misura riguarda la possibile presenza di alcaloidi del tropano oltre i limiti di legge, sostanze che possono rappresentare un rischio per la salute. I lotti interessati dal richiamo sono: 202/25 (25 kg) di Cibon, 184/25 (5 kg) di Coal e 170/25 (500 grammi) di Cibon. Alcuni punti vendita, tra cui Conad e Sigma, hanno provveduto a ritirare i prodotti dai loro scaffali, informando i clienti dell’avviso.
I rischi per la salute e le precauzioni
Gli alcaloidi tropanici sono composti naturali presenti in alcune piante della famiglia delle Solanaceae, delle Erythroxylaceae e delle Convolvulaceae, che possono contaminare cereali come il mais. L’intossicazione da queste sostanze può provocare effetti avversi sia negli esseri umani sia negli animali, tra cui secchezza delle mucose, arrossamento della pelle, dilatazione delle pupille, vertigini, disturbi della vista, palpitazioni e disorientamento. Il ministero della Salute raccomanda di non consumare i lotti segnalati e di restituirli ai punti vendita dove sono stati acquistati per garantire la sicurezza dei consumatori.
L’articolo Richiamo di mais per popcorn per contaminazione da alcaloidi proviene da Blitz quotidiano.