Tutto Notizie
Roma e Milano, lavoro a tempo indeterminato presso Eni Plenitude: requisiti e dettagli sulla selezione
Al via una nuova selezione a Roma e Milano: si assumono candidati a tempo indeterminato presso le sedi di Eni Plenitude Renewables, ecco tutti i dettagli e i requisiti per partecipare alla selezione.
Eni Plenitude Renewables Italy, società interamente controllata da Plenitude, ricerca nuove figure da integrare nel proprio team Pipeline Development. L’obiettivo del gruppo è l’individuazione e lo sviluppo di nuove opportunità nel settore delle energie rinnovabili, facendo leva anche sull’adozione di tecnologie innovative e sulla gestione di contratti di co-sviluppo. Il profilo ricercato si occuperà dell’interfaccia con le funzioni interne per valutazioni specialistiche, della definizione di strategie commerciali e del coordinamento delle relazioni con gli stakeholder. Le principali attività assegnate comprenderanno la gestione di operazioni di scouting, analisi e sviluppo di progetti eolici e fotovoltaici, con particolare attenzione alla loro fattibilità tecnico-economica in sinergia con i team specialistici.
Inoltre, si richiederà la supervisione di attività di due diligence tecnica e ambientale per l’acquisizione di nuovi progetti. Sarà compito del candidato seguire lo sviluppo dei progetti fino all’ottenimento di tutte le autorizzazioni necessarie alla costruzione e messa in esercizio degli impianti, coinvolgendo e coordinando opportunamente le funzioni interne. La redazione e negoziazione di accordi commerciali, come i contratti di co-sviluppo e l’acquisizione di diritti sui terreni, rientreranno tra le responsabilità, così come la predisposizione della documentazione tecnica necessaria da presentare agli enti preposti. La sede di lavoro sarà a scelta tra Roma o Milano, con possibilità di trasferte sul territorio nazionale.
I vantaggi di una carriera presso Eni Plenitude Renewables Italy, nelle sedi di Roma e Milano
Entrare a far parte di Eni Plenitude Renewables Italy rappresenta un’importante opportunità professionale all’interno di uno dei gruppi energetici più innovativi del panorama nazionale. L’inserimento avverrà tramite contratto a tempo indeterminato, regolato dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) Energia e Petrolio, a garanzia di condizioni lavorative di alta qualità. La retribuzione sarà proporzionata all’esperienza e sarà arricchita da un articolato sistema di premi, benefits e iniziative di welfare aziendale, pensate per valorizzare l’unicità di ciascun collaboratore. Inoltre, il Gruppo promuove modalità di lavoro flessibili e forme di smart working, incoraggiando un equilibrio sano tra vita professionale e personale.

Le sedi di Roma e Milano rappresentano contesti ideali per una carriera nel settore delle energie rinnovabili. La capitale offre una vasta rete di istituzioni, aziende e opportunità nel settore energetico e tecnologico, in un contesto storico e culturale di grande rilievo. Milano, cuore finanziario d’Italia, è, invece, la sede privilegiata per l’innovazione e lo sviluppo di nuovi modelli di business nel settore green, grazie alla sua apertura internazionale e al suo dinamismo imprenditoriale. Operare nel Lazio o in Lombardia significa inserirsi in territori strategici che garantiscono accesso privilegiato a infrastrutture, poli di ricerca avanzati e partnership di alto livello.
Requisiti richiesti per partecipare alla selezione
Il candidato ideale dovrà possedere una laurea magistrale in Architettura, Ingegneria o Economia; tuttavia, potranno essere valutati anche titoli differenti se supportati da una solida esperienza nel settore. È richiesta un’esperienza minima di tre anni in ruoli analoghi, una buona padronanza della lingua inglese e la disponibilità a frequenti trasferte in ambito nazionale. Costituiscono ulteriori requisiti apprezzati la conoscenza approfondita del pacchetto Office e la familiarità con strumenti come Autocad o QGIS.
La posizione aperta si colloca nell’ambito delle attività negoziali e commerciali, presso gli uffici di Via del Serafico a Roma o Via Ripamonti Giuseppe a Milano. Le candidature dovranno essere presentate entro il 13 maggio 2025. Questa proposta rappresenta, insomma, un’importante occasione per inserirsi in un contesto dinamico, innovativo e orientato alla transizione energetica, operando all’interno di un grande gruppo impegnato nello sviluppo sostenibile. Per chi volesse parteciparvi, e possedesse i requisiti sopracitati, è possibile inviare la domanda online, presso il portale del Gruppo Eni. Lì, sarà possibile trovare anche altre offerte di lavoro, presso Eni Plenitude e altre società collegate.
Roma e Milano, lavoro a tempo indeterminato presso Eni Plenitude: requisiti e dettagli sulla selezione
Giuseppe Meccariello