Cresce l’allerta caldo nei giorni che precedono Ferragosto, con un’escalation di bollini rossi indicata dal bollettino del Ministero della Salute. Dopo i 7 bollini di lunedì, oggi saranno 11 le città al massimo livello di rischio, per poi salire a 16 mercoledì 13 su 27 monitorate. Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Latina e Torino restano rosse per tre giorni consecutivi; si aggiungono domani Milano, Perugia, Rieti e Roma, e mercoledì anche Campobasso, Genova, Venezia, Verona e Viterbo. Trieste sarà arancione, quattro città in giallo e sei in verde, tra cui Pescara e Cagliari. Firenze è tra le più colpite: già in rosso da domenica, ha raggiunto 41,4°C il giorno di San Lorenzo e oltre 40°C in varie località toscane.
Il governatore Giani ha disposto il potenziamento dell’assistenza sanitaria e la sospensione delle attività nei cantieri e nei campi nei giorni di allerta. Le temperature elevate sono effetto dell’anticiclone africano, che dominerà fino a Ferragosto con picchi oltre i 40°C in Lazio e Toscana, 38-39°C in Liguria e fino a 39°C in Pianura Padana. Le notti tropicali renderanno difficile il riposo, con minime che in alcune zone costiere non scenderanno sotto i 28-30°C.
L’articolo Sale l’allerta caldo, 11 città da bollino rosso. Domani 16. A Firenze si sono toccati i 41,4 gradi proviene da Blitz quotidiano.