Settembre 2025

Cover LNE 8-25

Solo gli acquirenti dell’abbonamento digitale e i soci Legambiente che sottoscrivono la tessera comprensiva di abbonamento possono scaricare e sfogliare la Nuova Ecologia ogni mese

Hai acquistato l’abbonamento sul nostro negozio online o ti sei già iscritto a questo sito come socio Legambiente? Entra con le tue credenziali per sfogliare questo mensile

Se non ti interessa abbonarti ma vuoi leggere solo questo numero della Nuova Ecologia puoi comprarlo sul nostro store e lo riceverai in formato sia cartaceo che digitale


 

LEGGI L’EDITORIALE DEL DIRETTORE

SOTTOSCRIVI UN ABBONAMENTOACQUISTA UNA COPIA

GUARDA I MESI PRECEDENTI

 

 

SOMMARIO SETTEMBRE 2025

PRIMO PIANO
14 Il clima nel piatto
Dal campo alla tavola, il nostro sistema alimentare è responsabile di un terzo delle emissioni globali di gas serra: serve ripensare cosa produciamo, come lo consumiamo e quanto ne sprechiamo
servizi di Elena Russo, Francesco Loiacono, Giulia Assogna, Maicol&Mirco

34 La forza della natura in Ucraina
di Ilaria Romano

INCHIESTE
42 In nome del popolo inquinato
A 12 anni dall’allarme Pfas lanciato da Cnr e Ministero dell’Ambiente, una sentenza storica condanna chi per decenni ha gestito gli scarichi industriali della Miteni
di Rocco Bellantone

PROTAGONISTI
48 A colloquio con Gadi Algazi
Intellettuale israeliano attivo nella denuncia del colonialismo di Israele e nella difesa dei palestinesi.
La vicenda di Sharif e Zakarya ne racconta migliaia. Nella cornice di una storia più grande, a Gaza come in Cisgiordania, costellata di soprusi e morte.
Di bulldozer che devastano futuro e diritti
di Roberto Della Seta

STORIE
54 Nel nome del padre
servizi di Francesca Caprini, Loredana Menghi

61 Francesca Albanese: “Il silenzio è complice”
di Elena Russo

62 Abusivismo all’ultima spiaggia
servizi di Antonella Mautone e Rocco Bellantone

VIVERE MEGLIO
76 Ecco come “cucinare” la plastica
di Tessa Gelisio

GAIA
80 La scienza a lavoro
a cura di Giulia Assogna

CULTURA
88 Cara amica, ti scrivo
di Daniele Di Stefano

91 “Non nel mio cortile”
di Alessandro Michelucci

rubriche
12 Negli Usa una bolla pericolosa
a cura di Tiziana Guerrisi
73 Acqua trattata, acqua non buttata
a cura di Loris Pietrelli
75 Il design in fabbrica
a cura di Marika Aakesson e Francesco Subioli
85 Almanacco
a cura di Barbanera
86 I “muostri” di Valentina
95 Il mistero dei tarocchi

opinioni
13 LA STRISCIA DI GIANLO
di Gianlorenzo Ingrami

67 L’ARROGANZA DELL’ECOMAFIA
di Enrico Fontana

69 LA MIOPIA DELLE DESTRE
di Francesco Ferrante

83 TROPPO ACIDO PER LA VITA
di Domenico D’Alelio

89 VERSO LA SICUREZZA UMANA
“Investire in ricerca condivisa e sostenere istituzioni multilaterali significa prevenire conflitti e affrontare le cause profonde dell’insicurezza”
di Lorenzo Ciccarese

97 DRITTI ALLA META, SENZA SCORCIATOIE
di Mauro Albrizio

98 SCARABOCCHIO
di Maicol&Mirko

HANNO COLLABORATO A QUESTO NUMERO:
Marika Aakesson, Mauro Albrizio, Francesca Caprini, Lorenzo Ciccarese, Domenico D’Alelio, Roberto Della Seta, Daniele Di Stefano, Milena Dominici, Francesco Ferrante, Enrico Fontana, Tessa Gelisio, Tiziana Guerrisi, Gianlorenzo Ingrami, Katia Ippaso, Maicol&Mirko, Antonella Mautone, Loredana Menghi, Alessandro Michelucci, Loris Pietrelli, Ilaria Romano, Elena Russo

Chiuso in redazione il 30 luglio 2025