Tutto Notizie
Spezie, attenzione al lotto ritirato: segnalato un pericoloso rischio chimico
Annunciato un richiamo per rischio chimico: è stato, infatti, ritirato un lotto di spezie. Ecco tutti i dettagli.
Il Ministero della Salute ha recentemente annunciato il richiamo di un lotto di turmeric powder dagli scaffali dei supermercati. La turmeric powder, in italiano curcuma in polvere, è una spezia ottenuta dalla radice della Curcuma longa, appartenente alla famiglia dello zenzero. Di colore giallo-arancio intenso, è nota per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, ed è ampiamente utilizzata in cucina e nella medicina ayurvedica. Il lotto di cui parliamo in questo articolo, però, è stato ritirato, dato che nei prodotti venduti si sospetta la presenza di un colorante non ammesso nell’Unione Europea. In effetti, si tratta di un rischio chimico: si parla di rischio chimico ogni qual volta si rende nota la presenza di sostanze di natura chimica non segnalate sull’etichetta. Nell’Unione Europea, poi, la sicurezza alimentare è regolamentata da normative rigorose che vietano l’uso di alcuni coloranti artificiali ritenuti dannosi per la salute.
Questi additivi possono essere vietati perché potenzialmente tossici, cancerogeni o allergenici, oppure perché associati a disturbi comportamentali, come l’iperattività nei bambini. L’EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) valuta costantemente l’impatto di tali sostanze, aggiornando le liste di coloranti ammessi e le relative dosi giornaliere accettabili. I richiami alimentari di prodotti contenenti coloranti vietati avvengono quando un controllo di qualità – effettuato dalle autorità o dai produttori stessi – rileva la presenza di sostanze non conformi. Ciò può derivare da errori di produzione o contaminazioni. Il richiamo serve a tutelare la salute pubblica, evitando il consumo di prodotti potenzialmente dannosi. I consumatori vengono informati tramite avvisi ufficiali, come in questo caso, con la possibilità di restituire il prodotto e ottenere un rimborso.
Spezie: i dettagli sul lotto di curcuma ritirato
Il marchio del prodotto è AFT, mentre la denominazione di vendita è Turmeric Powder 1kgx6, ma anche Turmeric Powder 400gx10 e Turmeric Powder 100gx20. Il nome o la ragione sociale dell’OSA – Operatore del Settore Alimentare a nome del quale il prodotto è commercializzato è AFT SRL. Il numero di loto di produzione, invece, è 18JUN23Xl/7. Lo stabilimento di produzione è sito in India, mentre la data di scadenza è fissata al mese di maggio 2026.
Il peso delle unità di vendita è di un chilogrammo, o anche di 400 grammi o 100 grammi. Il marchio di identificazione dello stabilimento o del produttore è AFT, e il nome del produttore è AFT Srl. Lo stabilimento di produzione, poi, è sito in India. Il motivo del richiamo è la possibile presenza di colorante non ammesso nei Paesi dell’Unione Europea. I consumatori, che avessero acquistato uno o più prodotti, facenti parte di questo lotto, sono invitati a non consumare il prodotto e a riportarlo in negozio.
Spezie, attenzione al lotto ritirato: segnalato un pericoloso rischio chimico
Giuseppe Meccariello