Una scossa di terremoto magnitudo 4.6 è stata avvertita a Napoli e nell’area dei Campi Flegrei alle 12.47. La scossa, con epicentro nell’area di Bacoli, è stata distintamente avvertita anche nel capoluogo partenopeo. Tanti si sono riversati in strada.
Epicentro nell’area di Bacoli
La magnitudo di 4.6 è la più alta registrata negli ultimi 40 anni nell’area flegrea uguagliando quella verificatasi la notte del 13 marzo scorso. Il sisma è stato registrato a una profondità di 5 km.

Alla scossa di terremoto delle 12.47 con epicentro i Campi Flegrei ha fatto seguito un’altra di magnitudo 2.2 alle 12.51. Intanto il Comune di Pozzuoli sui suoi canali social ha diffuso una nota nella quale informa la cittadinanza dello sciame sismico localizzato nel golfo di Bacoli.
Gli eventi – si precisa – potrebbero essere stati accompagnati da un boato avvertito dagli abitanti dell’area prossima all’epicentro. Per eventuali segnalazioni di danni e/o disagi è possibile chiamare i seguenti numeri: Centrale Operativa Polizia Municipale: 081/8551891 Protezione Civile: 081/18894400. Al momento non si hanno notizie di danni.
L’articolo Terremoto a Napoli, scossa di magnitudo 4.6 ai Campi Flegrei. La più forte negli ultimi 40 anni proviene da Blitz quotidiano.