Un incidente insolito, fortunatamente senza feriti, ha sorpreso gli automobilisti di Bovisio Masciago, in provincia di Monza e della Brianza. Tutto è accaduto nella mattina di martedì 7 ottobre, intorno a mezzogiorno, all’incrocio tra la Nazionale dei Giovi (Comasina) e via Bonaparte, uno snodo trafficato che collega il comune a Varedo e Cesano Maderno. Due auto si sono scontrate dopo che il semaforo ha segnalato contemporaneamente il verde in direzioni opposte. A raccontare il curioso episodio Il Giorno.
Alla guida dei veicoli coinvolti c’erano un 36enne di Cesano Maderno, diretto verso Varedo, e un 61enne di Desio proveniente da via Bonaparte. Entrambi, fidandosi della lanterna semaforica, hanno attraversato l’incrocio convinti di essere in sicurezza. L’impatto tra i due veicoli ha poi coinvolto anche una terza auto, condotta da un 28enne di Varedo, colpita da alcuni frammenti di carrozzeria proiettati a seguito dell’urto.
L’origine del guasto
Dopo l’incidente, sul posto sono intervenute le forze dell’ordine e i tecnici comunali incaricati della manutenzione dell’impianto semaforico. La scoperta è stata sorprendente: a causare il guasto era stata una lumaca. L’animale, probabilmente salito nel quadro elettrico per ripararsi dall’umidità, aveva lasciato una traccia di bava conduttiva che ha danneggiato la scheda elettronica, mandando in tilt il sistema.
Secondo i tecnici, invece di entrare in modalità di sicurezza — con il lampeggiante giallo — il semaforo ha continuato a dare segnali regolari ma errati, creando una situazione di pericolo. L’area è stata subito messa in sicurezza e l’impianto riparato. Fortunatamente, l’incidente non ha provocato feriti, ma solo danni materiali ai veicoli coinvolti.
L’articolo Una lumaca manda in tilt il semaforo e provoca un incidente proviene da Blitz quotidiano.