Archiviata la scena ottocentesca di Nosferatu e il suo Conte Orlok, Robert Eggers è pronto a portare sul grande schermo una nuova celebre creatura orrorifica adattandola, come sempre, al suo stile inimitabile. Werwulf, questo il titolo del progetto cinematografico, vede il ritorno dei lupi mannari con una data d’uscita fissata in Nord America per il Natale 2026, una sorta di tradizione visto il grande successo suscitato l’anno scorso con il suo vampiro.
Seppur sprovvista di dettagli, The Hollywood Reporter mette luce sulla sceneggiatura, scritta dallo stesso cineasta britannico in collaborazione con Sjón (lo ricordiamo per il suo contributo per The Northman), un’opera ambientata nell’Inghilterra del XIII secolo con dialoghi fedeli al periodo storico con annesse traduzioni e annotazioni per chi non sapesse l’inglese antico. Un ulteriore tuffo nel passato costellato da atmosfere antiche e abiti in costume, prodotto dagli stessi due uomini insieme a Focus Features, mentre Eleanor e Chris Columbus saranno i produttori esecutivi.
Un’idea che già interessa i fan di tutto il mondo, sia perché l’ultima iterazione dell’uomo lupo in Wolf Man (attualmente nelle sale) della Blumhouse è fresca, sia perché lo stile di Eggers ben si adatta anche a questa ferale figura. Per Focus non si tratta della prima collaborazione con Eggers dal momento che ha cooperato e distribuito tutti i suoi film, dal suo più recente The Northman fino ad arrivare a The Witch e a The Lighthouse (con quest’ultimo si è avvalsa dell’appoggio della Universal International per la distribuzione internazionale).
Attualmente nelle sale cinematografiche italiane, Nosferatu segna l’ultima fatica di Eggers, un remake dell’omonimo lungometraggio del 1922, con protagonisti Lily-Rose Depp e Nicholas Hoult nei ruoli di una coppia assediata dal Conte Orlok, interpretato da Bill Skarsgård. Completano il già ricco cast Willem Dafoe e Aaron Taylor-Johnson. Distribuito negli Stati Uniti nel giorno natalizio, l’opera ha incassato 40 milioni di dollari in soli cinque giorni, il doppio delle aspettative immaginate, portandolo infine a riscuotere in tutto il mondo la modica cifra di 156 milioni di dollari, diventando di conseguenza il film con il maggior incasso diretto da Eggers.
L’articolo Werwulf: il prossimo film di Eggers sarà un horror sui licantropi proviene da ScreenWorld.it.