Il valore dell’acqua raccontato in un podcast e un documentario

Si intitolano “Non c’è vita senza acqua” e “Senza Acqua” e sono il frutto della collaborazione tra A2A, Chora Media e Will Media. Strumenti utili per riflettere sull’importanza di una risorsa limitata,…

Rifiuti organici: in Italia nel 2021 ottenuti 2,1 milioni di tonnellate di compost

Lo stesso anno da questa matrice sono stati ricavati 406 milioni di metri cubi di biogas. I numeri del volume “La filiera del biowaste per lo sviluppo sostenibile” curato da Massimo Centemero, direttore Generale del…

Settembre 2023 è stato il più caldo negli ultimi 174 anni

Africa, Europa, Nord America e Sud America hanno avuto il settembre peggiore. I dati del NOAA La temperatura superficiale globale di settembre è stata di 1,44°C al di sopra della…

Sviluppo sostenibile, Italia in ritardo sull’Agenda 2030. Per 6 dei 17 obiettivi situazione in peggioramento

A rivelarlo è l’ottava edizione del rapporto ASviS. Per otto dei 17 SDGs si registrano contenuti miglioramenti, per tre la situazione è stabile. Tra il 2015 e il 2021, la quota di…

Olimpiadi 2026, pista da bob a Cortina non si farà. Torna l’ipotesi Cesana

La decisione imposta dal Governo al Coni soddisfa le associazioni ambientaliste: “Avevamo da tempo denunciato l’inutilità e l’insostenibilità del progetto. Auspichiamo che abbandono e degrado non siano le eredità delle…

Abusivismo edilizio, dal 2004 al 2022 abolito solo il 15% degli immobili da abbattere

Sono i dati presentati nel terzo report “Abbatti l’abuso” di Legambiente. Al centro sud Italia un’ordinanza di abbattimento ogni 310 cittadini. L’associazione: “Il Paese non ha bisogno di condoni ma…

ABBATTI L’ABUSO

Trentino, rinvenuti ben tre orsi morti in 13 giorni. Serve una corretta gestione dei carnivori

Condividiamo la nota pubblicata dal Circolo di Trento di Legambiente e da altre Associazioni sulla strage di orsi, consumata nel silenzio delle istituzioni locali Nella Provincia di Trento negli ultimi…

Australia, elettori al voto per il referendum sul diritto degli aborigeni

L’appuntamento è sabato 14 ottobre. La proposta è modificare la Costituzione per permettere agli indigeni di essere riconosciuti ufficialmente e consigliare il governo sulle questioni che riguardano le loro comunità.…

Soffocati dal Cemento

I CONTENUTI SPECIALI DA SCARICARE DEDICATI ALLA COMUNITA’ DI NUOVA ECOLOGIA Nel paese che consuma 2,2 m2 di suolo al secondo, gli immobili abusivi sono cresciuti del 9,1% in un…