Io, Daniel Blake: la trama del film

La trama di Io, Daniel Blake racconta la storia di Daniel, un falegname sessantenne che dopo un attacco cardiaco si rivolge allo Stato per ricevere sostegno economico. La richiesta di indennità, però, si rivela estremamente difficile da ottenere, gettando una cupa luce su un sistema burocratico e assistenziale incapace di aiutarlo. Nel corso della sua battaglia conosce Katie, giovane madre disoccupata che, come lui, affronta la morsa amministrativa del sistema britannico.

Nella trama del film di Io, Daniel Blake, il protagonista, un artigiano sessantenne, è costretto a causa di problemi cardiaci a chiedere un sussidio allo Stato. Il suo medico lo ha infatti diffidato dal continuare a lavorare, ma l’uomo si ritrova stritolato dagli ingranaggi di un meccanismo kafkiano in cui è costretto a cercare lavoro mentre aspetta che le pratiche della sua richiesta vengano evase. A condividere le pene date dalle storture di un sistema che ha perso di vista la dimensione dell’uomo a favore di una logica amministrativa applicata senza senno, ci sarà Katie, una giovane donna disoccupata e madre di due figli piccoli, Daisy e Dylan. Il profondo legame che i due stringeranno li aiuterà a supportarsi vicendevolmente, illuminando una vicenda cupa e beffarda di umanità e calore.

Nel cast del film, diretto da Ken Loach, gli attori Dave Johns e Chiara Gioncardi. Io, Daniel Blake è un ulteriore gioiello di denuncia sociale e politica di uno dei registi più impegnati nella rappresentazione delle aberrazioni subite dagli emarginati e dagli ultimi. Con questo film, Ken Loach ancora una volta mette in scena la ferocia con cui la politica, appoggiandosi a labirinti burocratici incongruenti e paradossali, ostacoli proprio quella parte di popolazione che dovrebbe assistere. Il film ha vinto la Palma d’Oro al Festival di Cannes 2016.

L’articolo Io, Daniel Blake: la trama del film proviene da ScreenWorld.it.