Lungo le coste italiane commessi oltre 19mila reati ambientali nel solo 2022

Il 48,7% dei reati si registrano nelle quattro regioni a tradizionale presenza mafiosa, con la Campania che guida la classifica nazionale con 3.345 reati. Legambiente: “Al Governo Meloni indichiamo otto…

Abusivismo edilizio

Uccisa a fucilate l’orsa Amarena nel Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise

L’uomo che ha sparato è stato individuato e fermato dai Guardiaparco alla periferia di San Benedetto dei Marsi. Legambiente si costituirà parte civile contro il responsabile dell’uccisione dell’orsa Amarena L’orsa…

Settembre 2023

Solo gli acquirenti dell’abbonamento digitale e i soci Legambiente che sottoscrivono la tessera comprensiva di abbonamento possono scaricare e sfogliare la Nuova Ecologia ogni mese Hai acquistato l’abbonamento sul nostro…

L’avanzata del cemento

Stretto tra scetticismo e rassegnazione

Chi vive lungo le sponde calabrese e siciliana è gente “allenata” a subire decisioni prese a centinaia di chilometri di distanza. Compreso il rilancio del progetto del ponte Questo contenuto…

Quando i polpi si rinfrescano le idee

Una collaborazione internazionale ha scoperto che questi molluschi “ricodificano” in modo transitorio il funzionamento del loro cervello se la temperatura diminuisce  Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia!…

Un nodo alla gola

“Come fosse successo”, di Lorenzo Coltellacci e Tamara Tantalo, è una storia d’amore senza età che parla di bellezza. E della paura di perderla Questo contenuto è riservato a chi…

Nel cuore della protesta

A novembre 2003 la Basilicata si ribellò al blitz del governo Berlusconi, che voleva realizzare a Scanzano Jonico il deposito nazionale delle scorie nucleari. Il ruolo di Legambiente Dal 13…

Ritorno al futuro

Il congresso del 2007 lanciava l’allarme: non dovevamo farci chiudere nell’angolo. Le mobilitazioni sociali sarebbero state la cifra del nostro impegno Era fine ottobre del 2007, avevo appena chiuso il…