“Una governance per proteggere le Alpi dalla crisi climatica”

Con la tappa in Svizzera si è chiusa la “Carovana dei ghiacciai”, la campagna itinerante promossa da Legambiente col supporto scientifico del Comitato glaciologico italiano. Serve una forte rete di…

Traffico e inquinamento, le associazioni ambientaliste al governo: “Ripristinare il Bonus Trasporti”

Appello di Legambiente e di altre realtà che difendono l’ambiente e la mobilità dolce. Tra le misure richieste la conferma e il finanziamento in legge di bilancio del contributo economico…

Fukushima, al via la prima causa contro lo sversamento radioattivo

Mentre con il sostegno dell’Aeia procedono le attività di scarico in mare delle acque contaminate, in Giappone non si placa la protesta contro il governo. A partire dalle associazioni di…

Venezia80, il Green Drop Award 2023 va a “Il confine verde” di Agnieszka Holland e “Io Capitano” di Matteo Garrone

Alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il Green Drop Award premia entrambe le opere in concorso sul tema dei migranti. E un Green Drop speciale al docufilm Materia viva…

Rosso d’Ambra, nuova linea cosm-Etica di Helan

Da sempre orientata alla sostenibilità ambientale e sociale, Helan aggiunge un’altra perla alla sua Collana d’Ambra: nasce Rosso d’Ambra, un’elegante fragranza dal fascino senza tempo. Tradizionali o più moderni, i…

Amarena, la coesistenza con l’orso e il lupo è l’unica possibilità d’equilibrio

Non sarà il gesto sconsiderato di un singolo a mettere in crisi le politiche di gestione della fauna selvatica fatte in sintonia con le attività antropiche. La prima cosa da…

Cambiamenti climatici e salute, a Nairobi un’occasione sprecata

Secondo l’Amref, il vertice sul clima in Kenya avrebbe dovuto focalizzare l’attenzione sulle drammatiche conseguenze dei cambiamenti climatici. In Africa la malaria si sta spostando sugli altipiani, mentre il ciclone…

Fondazione Edoardo Garrone cerca il territorio giusto per Progetto Appennino 2024

La “call per i territori” è disponibile online sul sito web della Fondazione. Per candidarsi c’è tempo fino al 27 ottobre. Alessandro Garrone: “Stiamo validando un originale formula di supporto…

Il 7 settembre è la Giornata internazionale dell’aria pulita. Ecco tutti gli appuntamenti

La ricorrenza è stata istituita dalle Nazioni Unite per ribadire l’importanza e l’urgenza di sensibilizzare l’opinione pubblica. Rispetto ai nuovi target europei sull’inquinamento, in Italia sarebbero fuorilegge il 76% delle…

Bike – long ride, in bici da Civitanova Marche a Bruxelles per promuovere il cicloturismo

Dal 10 settembre MarcheBikeLife organizza l’evento itinerante in 14 tappe portando alla Commissione Europea il messaggio dei territori per affermare lo sviluppo della bike economy. Appuntamento in sella alle ore…