Erano gli anni

Il congresso del 2003 è una tappa importante per Legambiente. Si concludeva la “formazione”. E ci chiedevamo se saremmo stati capaci di crescere ancora Il congresso del 2003, a Roma,…

Incendi, in Grecia è in corso il più grande mai registrato in Europa

Scoppiato il 19 agosto ad Alexandroupolis, al confine con Bulgaria e Turchia, è ancora in corso nonostante l’impegno nazionale e dell’Ue. Bruciati più di 810 km quadrati di superficie boschiva,…

CONOU e Agenzia delle Dogane insieme per la legalità e l’ambiente

A conclusione di un lungo e attento lavoro congiunto, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), nella persona del Direttore Oliviero, e il Consorzio Nazionale Oli Usati (CONOU), con il…

Ghiacciai, il Dosdé in Lombardia si è quasi dimezzato negli ultimi trent’anni

I risultati delle analisi dimostrano una riduzione del 47% dal 1991 a oggi. I dati della terza tappa della Carovana dei Ghiacciai di Legambiente Gli effetti della crisi climatica e…

Come parlare il balenese

Nel suo saggio, Tom Mustill spiega che per gli esseri umani interpretare correttamente le indicazioni degli animali spesso può essere questione di vita o di morte, sia per noi sia…

Sarà assente l’autore

Uno scrittore senza seguito, uno di successo e il direttore di un grande gruppo editoriale. Tra librerie, festival e classifiche da scalare, un romanzo sul mondo dei libri che fa…

Caretta caretta, la schiusa delle uova nel nido di Maratea

Nell’estate record per le tartarughe marine, ben 3 nidi sono stati identificati a Cala Jannita, di cui il primo già schiuso con ben 82 tartarughe arrivate in acqua Caretta caretta…

Ecuador, al referendum vince il no alle trivelle in Amazzonia

Un precedente storico per la salvaguardia del Parco nazionale Yasuni. Oltre il 59% degli ecuadoriani si è espresso il 20 agosto contro lo sfruttamento dei giacimenti petroliferi, nonostante sia uno…

Individuata una seconda specie di granchio blu nel Mar Adriatico

Secondo gli esperti, il suo arrivo è dovuto al trasporto navale. L’Adriatico non sembra ancora il suo habitat ottimale, quindi sarebbe scongiurata la doppia invasione, ma con le temperature in…

Piovono mattoni

“Un esercito di piccoli e grandi ecomostri avanza incontrastato visti i pochi abbattimenti”. L’editoriale del direttore Francesco Loiacono al numero di settembre di Nuova Ecologia Il mattone non conosce crisi,…